MotoGP, pronta la festa di Marc Marquez. La Restaurazione si compirà a Motegi come con Valentino Rossi nel 2008?
Come sappiamo, Marc Marquez potrebbe laurearsi matematicamente Campione del Mondo 2025 di MotoGP già domenica 28 settembre, in occasione del Gran Premio del Giappone. Affinché questo accada, è necessario incrementare leggermente il margine sul fratello Alex.
Difatti, il trentaduenne spagnolo ha 182 lunghezze di vantaggio sull’hermano menor quando resta a disposizione un massimo teorico di 222 . Dopo il round nipponico, questo tetto scenderà a 185. Dunque, il conto è presto fatto. A El Trueno de Cervera serve guadagnare 3 punti al termine del weekend sul famigliare.
Il merchandising e il siparietto legato alla festa saranno già stati pensati e preparati. Peraltro, il palinsesto è chiaro. Si sa che le magliette celebrative potranno essere tirate fuori dagli scatoloni e che la scena teatrale debba essere preparata solo ed esclusivamente per la domenica.
Impossibile, infatti, che Marc vinca già sabato. Anche nell’ipotesi estrema, ossia di un 12-0 in suo favore nella Sprint, il più anziano e blasonato dei due iberici si troverebbe a +194 con 210 punti teoricamente ancora conquistabili dal più giovane consanguigno.
Vedremo se El Trueno de Cervera stapperà “quello buono” a Motegi, come aveva fatto Valentino Rossi nel 2008, anno in cui il Dottore tornò Campione dopo un biennio di digiuno. Anche Marquez sta per spezzare un’astinenza, nel suo caso però più lunga e sofferta.
Diciassette anni orsono, il motto del goliardico italiano fu “Scusate il ritardo” unito a un orologio che segnava le 8:00 in punto (otto non era solo l’anno in questione, ma anche il numero di titoli iridati tout-court di cui il fenomeno di Tavullia si era fregiato fino a quel momento).
Cosa avrà escogitato Marquez per la sua Restaurazione? Lo scopriremo, probabilmente, domenica. Nella peggiore delle ipotesi (per lui) bisognerà re-inscatolare l’ambaradan e rimandare tutto di qualche giorno, ritirandolo fuori a Mandalika.