Notizie

ATP Pechino 2025, Jannik Sinner rientra, ma niente rivincita con Alcaraz. Presenti anche Musetti e Cobolli

La stagione dei tornei asiatici entra sempre di più nel vivo e questa settimana sono in programma due ATP 500, quello di Tokyo e quello di Pechino. In Cina i riflettori saranno inevitabilmente puntati su Jannik Sinner, che rientra in campo dopo la sconfitta in finale agli US Open contro Carlos Alcaraz, che è costata all’altoatesino anche la prima posizione nel ranking mondiale. Un Sinner che ha grande voglia di tornare in campo, pensando anche a qualche cambiamento nel suo gioco, come ha fatto capire in occasione della presentazione della sua fondazione. “Fisicamente mi sento bene, dopo gli US Open ho staccato la testa. Sono pronto per ripartire e fare qualche cambio per migliorare ancora il giocatore che sono. L’obiettivo è quello di Torino, di giocare bene e poi vediamo come andranno le cose. Sono contento di tornare sul campo da tennis, perché è lì che mi sento vivo”.

Bisogna attendere, invece, per un nuovo capitolo della sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, tornato numero uno del mondo, ha infatti optato per la partecipazione al torneo ATP 500 di Tokyo. Dunque non ci sarà l’immediata rivincita di New York, ma neanche quella della finale della passata stagione, quando a vincere fu Alcaraz al termine di un match davvero clamoroso e vinto dallo spagnolo per 7-6 al terzo dopo oltre tre ore di gioco. Per rivedere il duello tra i due, dunque, bisognerà attendere almeno il Masters 1000 di Shanghai, con Sinner e Alcaraz che si potranno affrontare solo in finale.

Un tabellone quello di Pechino che sarà ricco di presenze italiane. Lorenzo Musetti, attualmente impegnato nel torneo di Chengdu, sarà la quarta testa di serie e potrebbe nuovamente incrociare Sinner. Questa volta il derby azzurro potrebbe essere in semifinale e non ai quarti, come invece era accaduto a New York. Ci saranno anche Flavio Cobolli, che arriva dalla parentesi della Laver Cup (un solo match giocato e perso contro Joao Fonseca), e Lorenzo Sonego, deciso a chiudere al meglio una stagione caratterizzata da troppi alti e bassi.

Guardando alla entry list, la seconda testa di serie sarà Alexander Zverev, chiamato a riscattare la deludente esperienza in Laver Cup con l’Europa sconfitta dal Resto del Mondo. Il tedesco è apparso davvero scarico a San Francisco, mentre non è stato assolutamente Alex de Minaur, tra i grandi protagonisti del successo della formazione capitana da Agassi. L’australiano sarà la terza testa di serie e punta a consolidare il proprio piazzamento tra i primi otto della Race. Le ATP Finlas di Torino sono anche un obiettivo per i russi Karen Khachanov e Andrey Rublev, rispettivamente quinta e sesta testa di serie a Pechino.

A completare la lista delle prime otto teste di serie ci saranno il ceco Jakub Mensik e Daniil Medvedev. Attenzione ai giocatori che non sono tra i primi otto della entry list e che possono essere delle mine vaganti nel torneo cinese: tra tutti il kazako Alexander Bublik, lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina e l’argentino Francisco Cerundolo. Un torneo di Pechino che si prospetta dunque decisamente interessante.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored