Notizie

Ottavi Mondiali: USA e Bulgaria da favorite, ma Slovenia e Portogallo sognano la sorpresa

E’ la parte “nobile” della zona bassa del tabellone, quella da cui, detto fuori dai denti, potrebbe uscire una delle due finaliste del Mondiale. Questo torneo pazzo ha partorito due ottavi di finale che possono regalare sorprese e spettacolo e in particolare Usa-Slovenia è una sfida stellare, con la semifinalista dell’ultimo Mondiale contro il bronzo olimpici, mentre dall’altra parte sono in campo due squadre imprevedibile ed emergenti come Bulgaria e Portogallo.

Bulgaria favorita, ma occhio al Portogallo

La Bulgaria si è guadagnata il primo posto nel suo girone con tre vittorie in fila in un vero e proprio girone di ferro e la sensazione di avere trovato un’identità solida. Il successo netto contro la Germania (3-0) ha mostrato la forza del gruppo di Blengini, guidato dal talento devastante di Aleksandar Nikolov, capace di mettere a terra 28 punti contro i tedeschi e 26 nello scontro diretto vinto al tie-break con la Slovenia. Attorno a lui Atanasov, Asparuhov e Grozdanov hanno garantito continuità, mentre il palleggiatore S. Nikolov, uno dei più forti in questo ruolo in prospettiva, ha dato equilibrio a un sistema di gioco efficace.

Il Portogallo, dall’altra parte, ha chiuso al secondo posto nel girone D con due vittorie pesanti: il 3-1 a Cuba (decisive per il passaggio del turno) e il 3-2 contro la Colombia, maturato dopo due ore e mezza di battaglia. La squadra di Joao José si affida alle giocate di Nuno Marques (19 punti contro Cuba) e all’opposto José Pinto, autore di 16 punti contro la Colombia. C’è meno profondità rispetto ai bulgari, ma la capacità di restare aggrappati ai match lunghi è una qualità da non sottovalutare.

Sulla carta la Bulgaria parte avanti, spinta anche dall’entusiasmo di un cammino quasi perfetto. Ma il Portogallo ha già dimostrato di saper colpire se gli avversari calano di intensità, e l’incrocio a eliminazione diretta può riservare più insidie del previsto.

USA-Slovenia, sfida tra giganti

Il secondo ottavo mette di fronte due squadre che hanno convinto a tratti, ma con potenziale da semifinale. Gli USA di Karch Kiraly hanno chiuso imbattuti il loro girone, regolando nell’ordine Colombia, Cuba e Portogallo con un dominio a tratti assoluto. Il gruppo ha mostrato una grande varietà di soluzioni offensive: da Champlin (17 punti all’esordio con la Colombia) a Ewert (top scorer contro il Portogallo), passando per la potenza di Garcia e la regia sicura di Christenson. La sensazione è quella di una squadra fisica, abituata a gestire i momenti caldi e già proiettata verso i quarti.

La Slovenia di Fabio Soli, seconda nel gruppo E, ha alternato prestazioni di alto livello a cali che l’hanno costretta a rincorrere. Il ko al tie-break con la Bulgaria ha complicato la classifica, ma la vittoria con la Germania ha mostrato la forza offensiva di un reparto schiacciatori di primissima fascia: Toncek Štern (18 punti), il fratello Žiga e l’esperienza di Urnaut danno al sestetto slavo un arsenale capace di mettere in difficoltà chiunque.

Per gli USA il rischio è quello di sottovalutare la qualità tecnica della Slovenia, che spesso si esalta nelle sfide contro avversari di rango. Allo stesso tempo, la squadra europea dovrà contenere il servizio e la fisicità a muro degli americani, altrimenti la partita rischia di prendere una piega netta già nei primi set.

Gli ottavi di Pasay City rappresentano il primo vero snodo della fase a eliminazione diretta. Bulgaria e USA partono da favorite, ma Portogallo e Slovenia hanno già dimostrato di poter sorprendere. La posta in palio è altissima: un pass per i quarti di finale che significherebbe restare nella lotta per le medaglie.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored