L’Italia dovrà ripartire dalle qualificazioni nella BJK Cup 2026: cambia di nuovo il formato
Finale, vittoria, vittoria. Fa impressione il ruolino di marcia dell’Italia nelle ultime tre edizioni della Billie Jean King Cup, ripensando allo stato in cui versava il tennis femminile italiano non più tardi di due o tre anni fa. L’esplosione di Jasmine Paolini tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 ha rappresentato ovviamente un punto di svolta, ma il gruppo capitanato da Tathiana Garbin ha saputo trovare anche altre protagoniste in grado di contribuire alla causa azzurra.
A questo punto le campionesse del mondo vogliono continuare a sognare e si presenteranno al via della prossima BJK Cup con l’obiettivo di centrare una tripletta storica. A differenza del 2024 e del 2025, l’Italia non verrà però ammessa direttamente alle Finals e dovrà ripartire infatti dalle qualificazioni per cercare di tornare tra le otto partecipanti della Final Eight.
Il format della competizione subirà infatti alcune modifiche: prenderanno parte alle Finals il Paese ospitante (ancora da definire) e le sette vincitrici degli spareggi (casa/trasferta su due giorni) in programma presumibilmente ad aprile del 2026. Le Azzurre saranno dunque costrette a superare i Qualifiers come tutte le altre compagini del World Group per volare alla prossima Final Eight.