L’Italia si gioca la top5 nella classifica a punti dei Mondiali! Le previsioni in vista dell’ultima giornata
Nonostante alcuni passaggi a vuoto e qualche incidente di percorso, il bilancio è sempre più trionfale per la spedizione italiana impegnata a Tokyo per i Campionati Mondiali 2025 di atletica. Il bronzo odierno di Nadia Battocletti sui 5000 metri ha regalato infatti alla delegazione azzurra la settima medaglia (1-3-3) complessiva della manifestazione.
Battuto di un’unità il precedente record nazionale stabilito a Göteborg nel 1995, ma un altro dato importante per valutare la competitività di un Paese è legato al numero di piazzamenti tra i migliori otto. L’Italia chiuderà il Mondiale giapponese con quindici top8 e occupa virtualmente la quarta posizione nella classifica a punti della rassegna iridata.
In una graduatoria dominata in lungo e in largo dagli Stati Uniti (250 punti ad una giornata dalla fine) davanti a Kenya (95) e Giamaica (80), gli Azzurri stanno ben figurando attestandosi provvisoriamente ai piedi del podio con 61 punti in attesa di una domenica in cui dovrà guardarsi le spalle da diverse inseguitrici. La selezione tricolore avrà infatti una sola carta a disposizione, la 4×400 femminile, che peraltro sulla carta è inferiore ad almeno altre quattro-cinque staffette e quindi potrà racimolare pochi punticini.
L’Italia rischia dunque di venire avvicinata e superata da alcuni Paesi che hanno maggiori chance di macinare piazzamenti importanti e quindi di conseguenza punti per la Placing Table come per esempio Gran Bretagna, Paesi Bassi, Germania, Francia ed Etiopia. Difendere un posto nella top5 della classifica a punti si annuncia dunque abbastanza complicato, ma non impossibile.
CLASSIFICA A PUNTI MONDIALI ATLETICA 2025
1. Stati Uniti 250 punti
2. Kenya 95
3. Giamaica 80
4. Italia 61
5. Cina 50
5. Etiopia 50
7. Spagna 42
7. Paesi Bassi 42
9. Germania 41
10. Gran Bretagna 40
11. Francia 38
12. Canada 29
12. Giappone 29
14. Cuba 28
14. Nuova Zelanda 28