Anna Hall domina l’eptathlon dei Mondiali. Gerevini chiude in crescendo ed è 13ma al debutto
Anna Hall completa l’opera dopo una prima giornata da leader incontrastata e vince l’eptathlon ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, appuntamento principale della stagione post-olimpica in corso di svolgimento a Tokyo. Dopo il bronzo di Eugene 2022 e l’argento di Budapest 2023, arriva dunque il primo titolo iridato in carriera per la multiplista statunitense con il punteggio finale di 6888.
Hall ha avuto il merito di gestire abbastanza bene il vantaggio accumulato nelle prime quattro prove del day-1, limitando i danni quest’oggi nel salto in lungo (6.12, nono posto parziale) e nel giavellotto (48.13, quarta) per poi chiudere i conti grazie alla sua netta supremazia negli 800 metri (2:06.08, miglior tempo assoluto) sul resto delle eptatlete.
Exploit impressionante per l’irlandese Kate O’Connor, che ha migliorato di oltre 200 punti il personale spingendosi fino a quota 6487 e mettendosi al collo un argento insperato alla vigilia. Podio completato dalla britannica Katarina Johnson-Thompson e dall’americana Taliyah Brooks, appaiate in terza posizione con 6581 punti. L’Italia archivia invece un buon 13° posto con Sveva Gerevini, reduce da un lungo stop per un infortunio e al debutto assoluto in una rassegna iridata outdoor.
La 29enne cremonese ha totalizzato 6167 punti, fermandosi quindi a -212 dal suo record italiano, ma togliendosi la soddisfazione di ritoccare quest’oggi il personale nel giavellotto (44.16) e di arrivare quarta negli 800 metri in 2:08.89 dopo aver aperto la giornata con un discreto 5.80 nel lungo.