Notizie

Lorenzo Musetti inizia con un successo non semplice il cammino nell’ATP di Chengdu

Inizia con un successo il cammino di Lorenzo Musetti nei Chengdu Open 2025 di tennis, torneo di categoria ATP 250 in corso nell’omonima città cinese: l’azzurro, che aveva usufruito di un bye al primo turno in quanto numero 1 del seeding, piega in tre set il Next Gen croato Dino Prizmic, sconfitto con lo score di 7-5 3-6 6-2 in due ore e 17 minuti ed al prossimo turno dovrà vedersela con il qualificato georgiano Nikoloz Basilashvili.

Nel primo set Musetti non sfrutta due palle break consecutive in apertura, ma poi è implacabile nel terzo game, quando ai vantaggi concretizza la prima occasione. L’azzurro, però, non riesce a piazzare l’allungo, subendo l’immediato controbreak a trenta. Senza altri sussulti si arriva sul 5-5, poi nell’undicesimo gioco l’italiano strappa la battuta a quindici al croato e va a servire per il set: Musetti annulla un break point ed ai vantaggi chiude sul 7-5 dopo 54 minuti.

Nella seconda partita Musetti si cava d’impaccio nel secondo game, quando annulla un break point ai vantaggi, così la frazione resta in equilibrio fino al 3-3. Il finale di set, però, è tutto di marca croata, con Prizmic che dal 15-30 del settimo game vince 6 punti consecutivi, procurandosi 3 palle break nell’ottavo gioco. Alla seconda occasione il croato strappa la battuta all’azzurro e poi tiene il servizio a trenta, chiudendo i conti sul 6-3 in 43 minuti.

Nella frazione decisiva, però, Musetti è ingiocabile al servizio, con cui concede appena tre punti in quattro game, e fa male al croato in risposta. Il break arriva già nel quarto game, con Musetti che toglie la battuta all’avversario a trenta e conferma lo strappo a zero. Prizmic nel sesto game si salva dal 15-40, risalendo con quattro punti consecutivi, ma Musetti vola rapidamente sul 5-2 ed il croato crolla, cedendo la battuta a quindici nell’ottavo gioco e consegnando la vittoria all’italiano sul 6-2 dopo 40 minuti di gioco.

Le statistiche premiano l’azzurro, che vince 89 punti contro i 73 del croato, pur mettendo a segno meno vincenti, 24-27, ma concedendo anche meno gratuiti, 11-17. Musetti sfrutta 4 delle 8 palle break avute a disposizione e ne cancella 3 delle 5 concesse, facendo meglio dell’avversario soprattutto con la prima di servizio, con cui si attesta all’81% di punti vinti, contro il 66% del rivale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored