Notizie

Roger Federer non si nasconde: “Soddisfatto dei progressi della Laver Cup, quest’anno vedo il Team Europe favorito”

La Laver Cup 2025 ha nella notte vissuto la prima giornata a San Francisco, con tre singolari ed il doppio conclusivo. Al termine dei match è il Team Europe a condurre per 3-1 sul Team World, in attesa delle prossime partite che potrebbero cambiare subito la situazione. Tra i tanti ex giocatori a cui è stato chiesto un parere sull’edizione numero otto del torneo, figura anche Roger Federer.

Lo svizzero, che alla Laver Cup 2022 disputò il suo ultimo match, come riportato da puntodebreak.com, si è così espresso sulla nuova edizione: “Sento che la Laver Cup si è evoluta in modo enorme. Siamo molto soddisfatti dello sviluppo nel corso degli anni, delle città, di tutto il successo che abbiamo avuto con l’evento. Personalmente, direi che abbiamo superato di gran lunga le mie aspettative da quando abbiamo avuto la visione di creare la Laver Cup e di dare vita alla generazione passata che ci ha aperto la strada… ed è stato incredibile”.

“È fenomenale avere una capienza di quasi 19.000 persone qui a San Francisco e aver fatto il tutto esaurito in tutte e cinque le sessioni. Non me l’aspettavo, quindi sono molto grato a tutto il team, in particolare a John McEnroe e Björn Borg , che ci hanno aiutato in un momento in cui nessuno sapeva davvero cosa sarebbe stata la Laver Cup. Oggi, guardando indietro, sono felice di vedere che i giocatori ne sono attratti, quindi spero che anche i tifosi la apprezzino, perché questa è l’idea: portare un nuovo concetto al tennis, qualcosa che penso possa essere molto utile per il mondo del tennis”.

Alla domanda sul possibile favorito, il 20 volte campione slam ha dichiarato: “Questa è sempre la classica domanda prima di ogni Laver Cup. È divertente perché penso sempre di sapere la risposta, ma poi non è così. Ho la sensazione, come abbiamo visto, che la costa occidentale possa essere un posto difficile per gli europei, perché a volte quando viaggiano dall’Europa, è lontana e il jet lag può farsi sentire. Ora, penso che l’Europa abbia probabilmente una squadra più forte. Penso che il doppio non sia così cruciale questa volta perché penso che entrambe le squadre siano più o meno ugualmente forti in doppio, quindi tutto si risolverà in singolare. Ovviamente, è lì che penso, con Carlos Alcaraz in squadra, già arrivato a San Francisco e pronto a competere, di dare all’Europa il vantaggio per riconquistare il titolo”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored