Notizie

Atletica, Perez domina la 20 km ai Mondiali. Bonfim vince una marcia pazza, Palmisano ritirata, ultime qualificazioni

A Tokyo (Giappone) si è aperta l’ottava e penultima giornata dei Mondiali 2025 di atletica. Nel corso della notte italiana sono stati assegnati i titoli della 20 km di marcia: sulle strade della capitale giapponese hanno festeggiato la spagnola Maria Perez, che ha firmato la doppietta dopo il trionfo di settimana scorsa nella 35 km, e il brasiliano Caio Bonfim. Antonella Palmisano si è ritirata nei pressi dell’undicesimo chilometro, mentre Francesco Fortunato non è andato oltre la sedicesima piazza.

RISULTATI MONDIALI ATLETICA OGGI

FINALI

20 KM DI MARCIA (MASCHILE) – Il brasiliano Caio Bonfim ha vinto una gara pazza, prodigandosi in un paio di sorpassi a doppia velocità quando si era nei pressi del diciottesimo chilometro: lo spagnolo Paul McGrath era in testa da solo dopo che il giapponese Toshikazu Yamanishi (primatista mondiale) si era dovuto fermare per scontare la penalità di due minuti, ma ha avuto un calo fisico, è stato raggiunto dal cinese Zhaozhao Wang e poi da dietro il sudamericano ha messo il turbo. Il già argento della 35 km si è imposto con il crono di 1h18:35, argento al collo di Wang (1h18:43), bronzo per McGrath (1h18:45). Prova sottotono da parte di Francesco Fortunato (16mo in 1h21:00), Gianluca Picchiottino 34mo (1h23:50), Andrea Cosi 36mo (1h24:18). Clicca qui per la cronaca della gara.

20 KM DI MARCIA (FEMMINILE) – La spagnola Maria Perez ha rispettato il pronostico della vigilia e ha trionfato con il tempo di 1h25:54, operando l’azione decisiva tra il quattordicesimo e il sedicesimo chilometro: ha intensificato il ritmo scalzando la peruviana Kimberly Garcia Leon, è rimasta sola con la messicana Alegna Gonzalez, l’ha staccata e ha preso il largo, firmando così la doppietta dopo il trionfo di sette giorni fa nella 35 km. La fuoriclasse iberica ha difeso il titolo iridato conquistato due anni fa a Budapest, distanziando Gonzalez (1h26:06, record continentale) e la giapponese Nanako Fuji (1h26:18, record nazionale). Antonella Palmisano, argento nella 35 km, ha accusato le prime difficoltà attorno al nono chilometro e si è ritirata poco dopo il transito all’undicesimo chilometro. Le altre italiane in gara: Alexandrina Mihai quindicesima al suo debutto iridato (1h29:44 per la Campionessa d’Europa U23), Federica Curiazzi diciassettesima (1h29:48). Clicca qui per la cronaca della gara.

QUALIFICAZIONI

LANCIO DEL DISCO (MASCHILE) – Quattro uomini hanno superato la norma di qualifica: lo svedese Daniel Stahl (69.90), lo sloveno Kristjan Ceh (68.08), il lituano Mykolas Alekna (67.16) e l’australiano Matthew Denny (66.63). Il lituano Mykolas Alekna, primatista mondiale e grande favorito della vigilia, si è fermato all’ottavo posto (65.39), alle spalle del tedesco Henrik Janssen (66.47), dell’austriaco Lukas Weisshaidinger (65.91) e del cubano Mario Alberto Diaz (65.66). Ammessi alla finale anche il lituano Andrius Gudzius (65.18), il samoano Alex Rose (65.13), il neozelandese Connor Bell (65.09) e il tedesco Mika Sosna (64.99).

GETTO DEL PESO (FEMMINILE) – Le tre grandi favorite della vigilia hanno risposto in maniera perentoria, andando oltre la norma di qualifica: la tedesca Yemisi Ogunleye (19.65 per la Campionessa Olimpica di Parigi 2024), la statunitense Chase Jackson (19.31 per la Campionessa del Mondo in carica) e la canadese Sarah Mitton (19.20 per l’argento iridato di Budapest 2023). Rispondono presente anche la neozelandese Maddison-Lee Wesche (19.27) e la svedese Fanny Roos (19.24), in finale senza incantare anche l’olandese Jessica Schilder (18.98 per la Campionessa d’Europa e argento mondiale indoor) e la veterana cinese Lijiao Gong (18.99). Promosse anche la statunitense Jaida Ross (19.13), la cinese Linru Zhang (18.93), la tedesca Alina Zenkel (18.56), la svedese Sara Lennmann (18.38) e la tedesca Katharina Maisch (18.33). Fa notizia l’eliminazione dell’olandese Jorinde van Klinken (17.45 per il fresco argento iridato nel lancio del disco).

PROVE MULTIPLE

DECATHLON – Sono iniziate le fatiche dei decatleti, che hanno aperto la loro avventura iridata tra 100 metri, salto in lungo e getto del peso. Per il momento svetta lo statunitense Kyle Garland con 2.927 punti, seguito dal tedesco Leo Neugebauer (2.765) e dallo svizzero Simon Ehammer (2.736, 7.97 metri nel salto in lungo, dove lo si attendeva più lontano dopo aver disputato la finale di specialità). Il norvegese Sander Skotheim è quinto (2.693), alle spalle del portoricano Ayden Owens-Delerme (2.735) e davanti all’estone Johannes Erm (2.678). Spicca il ritiro del canadese Damian Warner, che non si è presentato al via dei 100 metri.

EPTATHLON – Le atlete sono tornate in pedana per il salto in lungo, al termine del quale la classifica si è accorciata in vista delle ultime due prove previste nella session serale (tiro del giavellotto e 800 metri). La statunitense Anna Hall si è fermata a 6.12 metri ed è stata avvicinata nella graduatoria generale: ora conduce con 5.041 punti, inseguita dalla connazionale Taliyah Brooks (4.930), dalla britannica Katarina Johnson-Thompson (4.874) e dall’irlandese Kate O’Connor (4.824). Ottava la fuoriclasse belga Nafissatou Thiam (4.664), che paga il complicato cammino di avvicinamento all’evento. Sveva Gerevini ha saltato 5.80 metri ed è 16ma con 4.439 punti: la misura non è eccellente per la lombarda, che gradisce questa specialità, ma bisogna tenere presente che è al rientro da un infortunio.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored