Notizie

F1, Andrea Stella: “Non cambieremo la nostra gestione dei piloti dopo il titolo costruttori”

La McLaren si appresta a festeggiare il primo grande obiettivo della stagione, conquistando probabilmente già domenica a Baku con sette round d’anticipo la certezza aritmetica del secondo titolo costruttori di fila. L’attenzione di tutti è però rivolta da tempo verso il duello fratricida per il Mondiale piloti tra Oscar Piastri e Lando Norris, separati attualmente da 31 punti in favore dell’australiano. Ogni singola decisione presa dal muretto box di Woking potrebbe indirizzare le sorti del campionato, un po’ come avvenuto due settimane fa a Monza con il team order dopo il pit-stop lento del britannico.

Non siamo sorpresi dall’interesse generale, alla fine è sempre stato così in un mondo così popolare come la Formula 1. Il confine è il rispetto, se non si supera questa linea ogni commento è accettato, ascoltato e preso in considerazione, ma alla fine ciò che conta per noi non è tanto quanto viene detto all’esterno del team, quanto ciò che facciamo internamente e come ci prefiggiamo di continuare a correre“, dichiara Andrea Stella (fonte: Motorsport.com).

Il nostro approccio sarà lo stesso visto finora, non è legato alla conquista o meno del titolo costruttori. Il nostro modo di correre dipende dai principi delle corse, dal valore che incarniamo come McLaren Racing, ed anche dalla volontà di proteggere l’unità del team, una condizione fondamentale per il futuro. Dopo ogni weekend di gara analizziamo il nostro operato e le decisioni che prendiamo e, ovviamente, è stato così anche dopo Monza“, spiega il team principal della McLaren.

Rivedendo quanto è stato fatto abbiamo potuto confermare che il modo in cui abbiamo agito è stato in linea con quanto avevamo previsto, e posso aggiungere che andremo avanti con lo stesso approccio anche in futuro. Quindi, pur rimanendo aperti e attenti a tutto ciò che può accadere, posso dire che quanto è avvenuto a Monza ha rafforzato la convinzione a proseguire con il nostro approccio“, aggiunge l’ex ingegnere della Ferrari.

Sulle critiche arrivate dall’esterno a proposito della gestione dei piloti in questa sfida mondiale:Le situazioni di gara a volte si prestano a diverse interpretazioni e, come ho detto in precedenza, capiamo che possano esserci dei rumors. Posso confermare che al muretto box ci limitiamo ad agire come concordato in precedenza con i nostri piloti, sono regole che alla fine diventano i nostri principi e il nostro approccio alle corse, ed è stato così anche a Monza“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored