Notizie

LE IMPLACABILI! Errani/Paolini non tradiscono: le campionesse olimpiche liquidano Kostyuk/Kichenok e portano l’Italia in Finale di BJK Cup!

L’Italia completa la rimonta e per il terzo anno consecutivo centra la finale della Billie Jean King Cup di tennis: l’edizione 2025, in corso a Shenzhen, in Cina, vede le azzurre battere l’Ucraina per 2-1 grazie al successo nel doppio decisivo delle campionesse olimpiche in carica, Sara Errani e Jasmine Paolini, che superano Lyudmyla Kichenok e Marta Kostyuk con lo score di 6-2 6-3 in un’ora e 22 minuti di gioco. Per le azzurre in finale, domenica a partire dalle ore 11.00 italiane, la vincente di Stati Uniti-Gran Bretagna, semifinale in programma nella giornata di domani.

Nel primo set l’inizio delle azzurre è folgorante: break a quindici nel secondo game e rapida conferma dello strappo per il 3-0 non pesante. Le ucraine provano ad entrare in partita e, con un parziale di 8 punti a 2 ottengono il controbreak ed accorciano fino al 2-3. L’aggancio, però, non si concretizza, perché le campionesse olimpiche rispondono con un nuovo strappo a trenta e scappano nuovamente sul 4-2. L’Italia conferma il break e vola sul 5-2, ma non c’è bisogno di servire per il match: nell’ottavo gioco arriva il terzo strappo in favore delle azzurre, che chiudono così sul 6-2 in 32 minuti.

Nella seconda frazione le azzurre mancano due palle break nel secondo game e subito l’Ucraina ribalta il filo del discorso con il break ai vantaggi del terzo gioco che vale il 2-1. Kichenok e Kostyuk allungano sul 3-1, ma la coppia italiana non molla e rientra subito nel match: Paolini tiene la battuta, poi ai vantaggi del sesto game arriva il controbreak delle azzurre. L’Italia risale dallo 0-30 nel settimo gioco ed Errani tiene il servizio, poi le campionesse olimpiche dilagano: le azzurre centrano il break a trenta nell’ottavo game e poi tocca a Paolini mettere il punto esclamativo col servizio a disposizione, portando a casa il successo al secondo match point sul 6-3 in 50 minuti.

Le statistiche sottolineano la supremazia delle azzurre: 63 punti vinti contro i 48 delle ucraine, facendo la differenza con la prima di servizio, servita nel 78% dei casi ed ottenendo il 64% dei punti vinti, mentre Kichenok e Kostyuk si fermano, rispettivamente, al 69% ed al 43%. Errani e Paolini, inoltre, giocano meglio i punti più importanti, sfruttando 5 delle 8 palle break avute a disposizione e cancellandone 3 delle 5 concesse alle rivali.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored