Pagelle Mondiali atletica 2025: Dallavalle atterra in una nuova dimensione, Diaz non era lui, Coiro generosa
PAGELLE MONDIALI ATLETICA 2025
Venerdì 19 settembre
Andrea Dallavalle, 9,5: giornata da scolpire nel marmo: argento mondiale con un 17,64 da brividi all’ultimo assalto, la misura che ribalta il podio e lo insedia tra i grandi del triplo. Gara “alla grande”: entra, lascia intendere di essere in giornata positiva, soffre, raddrizza la rincorsa e quando conta piazza il salto della vita. Solo un fuoriclasse come Pichardo (17,91) gli nega l’oro nel finale. Consapevolezza nuova e statura internazionale definitiva.
Andy Díaz Hernández, 6: arriva da leader stagionale ma il corpo presenta il conto. Problemi fisici già segnalati in stagione, due nulli pesanti e un 17,19 che mette al sicuro i tre salti ma non lo rimette davvero in corsa. Chiude sesto, lontano dal suo standard: serata storta, non il vero Díaz. Resta però dentro la finale mondiale e porta punti alla squadra. Magistrale nelle dichiarazioni post-gara. Appuntamento rinviato.
Eloisa Coiro, 7: coraggiosa e lucida nella semifinale degli 800: terza (1’59”19) al termine di una gara corsa con intelligenza alla corda e con l’accelerazione giusta ai -150. Non basta per il pass diretto né per i ripescaggi in una giornata dove le altre sono andate fortissimo ma la prova è da atleta matura. Continuità sotto i 2 minuti e gestione tattica: segnali che contano.
Sveva Gerevini, 7: Rientro iridato all’aperto solido: 13”52 nei 100hs, 1,74 in alto (903 pt), 12,98 nel peso (vicino al PB) e 24”07 nei 200. A fine giornata è a 3650 punti, a 80 dal personale/record italiano: considerati i recenti problemi fisici è un bilancio molto positivo, con margine da spremere nella seconda giornata. Tenuta mentale e costruzione di punteggio: c’è.