Notizie

LA TIGRE DI SHENZHEN! Jasmine Paolini indomabile: rimonta la bestia nera Svitolina e regala all’Italia il punto del pareggio!

Italia ed Ucraina sono sull’1-1 e si giocheranno l’accesso in finale di Billie Jean King Cup 2025 di tennis al doppio decisivo: Jasmine Paolini rimonta e batte Elina Svitolina, con la quale aveva perso entrambi gli scontri diretti giocati quest’anno, agli Australian Open ed al Roland Garros, imponendosi a Shenzhen, in Cina, con lo score di 3-6 6-4 6-4 dopo 2 ore e 27 minuti di aspra battaglia sportiva.

Nel primo set Paolini finisce subito sotto, cedendo il servizio a quindici nel terzo game. L’azzurra non riesce ad essere incisiva in risposta, non riuscendo mai a procurarsi l’occasione per il controbreak, e così Svitolina riesce a fiaccare la resistenza dell’azzurra, che cede di schianto il servizio nel nono gioco, subendo il break a zero che così vale il 6-3 per Svitolina dopo 38 minuti.

Nella seconda frazione si assiste ad uno scambio di break in avvio, con Paolini che non riesce a difendere il margine acquisito in apertura, poi nel sesto game arriva lo strappo a zero di Svitolina, che vola sul 4-2. L’azzurra non demorde e questa volta è lei a centrare l’immediato controbreak ai vantaggi del settimo game. L’onda lunga non si placa e così Paolini, dopo aver centrato l’aggancio sul 4-4, toglie nuovamente il servizio all’avversaria, col break a trenta che la manda a servire per riequilibrare la contesa. Si va ai vantaggi anche nel decimo game, ma Paolini alla seconda occasione pareggia i conti con il 6-4 in 48 minuti.

La partita decisiva vede un secondo game fiume di 22 punti, nel quale Paolini deve annullare 5 palle break per centrare l’1-1. L’occasione sciupata resta nella mente di Svitolina, che nel terzo gioco subisce il break a trenta, con Paolini che ne approfitta ed a seguire tiene la battuta per il 3-1. Senza particolari sussulti si arriva all’ottavo game, quando l’azzurra serve in vantaggio per 4-3, ma l’ucraina questa volta riesce a centrare il controbreak, riequilibrando la sfida sul 4-4. Da quel momento, però, Paolini vince 7 punti consecutivi, cogliendo il break a zero ed andando a procurarsi 3 match point: il terzo è quello buono per conquistare il successo per 6-4 dopo un’ora ed un minuto.

Le statistiche sottolineano il grande equilibrio: Paolini vince un game in più 15-14, ma è Svitolina a conquistare più punti, 95-90. L’azzurra si rivela chirurgica sulle palle break, sfruttando tutte le cinque occasioni avute a disposizione e riuscendo ad annullarne sei delle undici concesse alla rivale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored