Notizie

Volley, l’Italia scaccia la paura e rifila un secco 3-0 all’Ucraina: ora gli ottavi senza la Francia

L’Italia si è qualificata agli ottavi di finale dei Mondiali 2025 di volley maschile, vincendo lo scontro diretto da dentro o fuori con l’Ucraina. La nostra Nazionale era obbligata a sconfiggere i gialloblù per proseguire la propria avventura a Manila ed è riuscita a imporsi con un secco 3-0 (25-21; 25-22; 25-18), riscattando il ko rimediato due giorni fa al tie-break contro il Belgio e chiudendo la Pool F al secondo posto (due successi, 7 punti) alle spalle dei Red Dragons (tre vittorie, 8 punti).

I Campioni del Mondo in carica si sono meritati il testa a testa con l’Argentina, in programma domenica 21 settembre: si preannuncia una partita particolarmente complessa, impegnativa, ostica, equilibrata contro la sempre arcigna Albiceleste, che oggi ha sconfitto la Francia al tie-break e ha eliminato i Campioni Olimpici di Parigi 2024 dalla rassegna iridata. In caso di successo contro i sudamericani, i ragazzi del CT Fefé De Giorgi dovranno vedersela contro la vincente di Finlandia-Belgio.

L’Italia non ha impressionato dal punto di vista tecnico, ma si è distinta per carattere e agonismo: dopo una partenza un po’ troppo contratta, dove si è prestato il fianco alla verve degli avversari, gli azzurri hanno alzato il ritmo in fase offensiva e a muro, rendendo più complicata la vita ai gialloblù. Nei punto a punto che animato i primi due parziali è sempre stata la nostra Nazionale a fare la differenza, sostenuta anche da un servizio efficiente e da una difesa apparsa in crescita.

Il palleggiatore Simone Giannelli (4 punti per il capitano) ha mandato in doppia cifra tutti i suoi attaccanti: 13 punti per lo schiacciatore Alessandro Michieletto, affiancato di banda da un tonico Mattia Bottolo (11), 11 marcature per l’opposto Yuri Romanò, confermato titolare con Kamil Rychlicki in panchina. Al centro Roberto Russo e Giovanni Gargiulo (6 punti a testa), Fabio Balaso il libero. Tra le fila dell’Ucraina i migliori sono stati il centrale Semeniuk (14), lo schiacciatore Kovalov (12) e l’opposto Tupchii (9).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored