Dove vedere in tv oggi i Mondiali di volley 2025: orari partite 18 settembre, programma, streaming
La settima e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale di volley maschile 2025 nelle Filippine si annuncia come una corsa ad alta tensione verso gli ottavi di finale. Il cuore dell’attenzione per i colori azzurri è sulla sfida di Quezon City tra Italia e Ucraina, un vero e proprio spareggio anticipato. Gli uomini di De Giorgi, reduci dal passo falso al tie-break contro il Belgio, hanno quattro punti in classifica e non possono permettersi errori: la vittoria è l’unico obiettivo per garantirsi il passaggio del turno ed evitare una clamorosa eliminazione già alla prima fase. Il ct dovrà trovare risposte immediate dai suoi leader: Giannelli non ha ancora inciso come ci si aspettava, Romanò fatica a trovare continuità e Michieletto alterna lampi di classe a pause inaspettate. Dalla panchina, però, non mancano le opzioni: uomini come Sbertoli, Galassi e Porro potrebbero rivelarsi determinanti.
L’Ucraina, guidata da Raul Lozano, è una squadra che ha dimostrato di saper dare filo da torcere anche alle big, come visto di recente in VNL. Pur senza il suo leader Plotnyskyi, resta temibile grazie a giocatori come Tupchii e Semeniuk, capaci di accendere la partita in qualsiasi momento. Sarà una sfida nervosa e combattuta, dove a fare la differenza saranno i dettagli: battuta, ricezione e gestione dei finali di set. Per l’Italia non ci sono alternative, si vince o si saluta il Mondiale con un flop bruciante. Il programma della giornata, però, è denso di incroci che possono ridisegnare la griglia degli ottavi. All’alba italiana si comincia con Brasile–Serbia, una classica dal peso specifico enorme. I verdeoro guidano la Pool H con due vittorie e punteggio pieno, forti delle prove di Alan e Lucarelli, ma hanno mostrato qualche fragilità nella gestione dei momenti delicati. La Serbia, con tre punti, è costretta a cercare l’impresa: senza un risultato positivo rischierebbe infatti l’eliminazione.
A Quezon City, la Finlandia sogna la qualificazione contro la Corea del Sud, ancora a zero punti e in difficoltà in ogni fondamentale. I finlandesi, già protagonisti del colpaccio contro la Francia, hanno ora il destino nelle proprie mani. A Pasay City va invece in scena il derby nordafricano tra Egitto e Tunisia, sfida diretta con in palio l’accesso agli ottavi: equilibrio massimo e duello tra il talento di Nagga e la potenza di Ahmed Shafik. Il Belgio, capolista della Pool F con cinque punti, affronta un’Algeria già eliminata ma desiderosa di chiudere con dignità. L’opposto Ferre Reggers si è confermato devastante e i belgi puntano a blindare il primo posto. In serata sarà il turno delle Filippine, che a Pasay City inseguono il sogno ottavi contro l’Iran di Ebadipour: con il sostegno del pubblico di casa, i padroni di casa cercheranno l’impresa per scrivere una pagina di storia.
Tra i big match spicca anche Francia–Argentina. I campioni olimpici, guidati da Ngapeth e dal regista Brizard, devono vincere per sorpassare gli argentini di Bruno Lima e Kukartsev, oggi in testa con cinque punti. Una partita che vale il primato del girone e la possibilità di un incrocio più favorevole negli ottavi. Occhi puntati anche su Cechia–Cina: i cechi, già capaci di sorprendere la Serbia, hanno l’occasione di completare una storica qualificazione, mentre la Cina cerca almeno un successo per evitare di chiudere a quota zero.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato e gli orari di tutte le partite di giovedì 18 settembre ai Mondiali 2025 di volley maschile.
CALENDARIO MONDIALI VOLLEY MASCHILE 2025 OGGI
Giovedì 18 settembre
04.00 Brasile-Serbia (Pool H) diretta streaming VBTV
04.30 Finlandia-Corea del Sud (Pool C) diretta streaming VBTV
07.30 Egitto-Tunisia (Pool A) diretta streaming VBTV
08.00 Belgio-Algeria (Pool F) diretta streaming VBTV
11.30 Filippine-Iran (Pool A) diretta streaming VBTV
12.00 Francia-Argentina (Pool C) diretta streaming VBTV
15.00 Cechia-Cina (Pool H) diretta streaming VBTV
15.30 Italia-Ucraina (Pool F) diretta su Rai2, diretta streaming VBTV, DAZN e Rai Play