Notizie

Claudio Stecchi e l’aneddoto su Furlani: “Quella volta senza documenti…La mamma si arrabbiò”

Mattia Furlani ha tinto d’oro i Mondiali di atletica a Tokyo per l’Italia. Il trionfo della giovane stella dell’atletica italiana nel salto in lungo è stato l’argomento principale dell’ultima puntata dello speciale Sprint Zone proprio sulla rassegna iridata. Ospite della trasmissione di Ferdinando Savarese ed Enrico Spada è stato l’astista Claudio Stecchi, che ha parlato anche dell’ennesimo record del mondo di Armand Duplantis.

In apertura di intervista, Stecchi ha parlato anche del recupero dal grave infortunio al tendine d’Achille: “Finalmente sto bene. Il tendine inizia a dare buoni segni. Ho fatto tutta l’estate zoppicando, ma verso la fine ho iniziato a superare il dolore e ho cominciato a fare del lavoro dinamico. Per quanto riguarda il quotidiano, vivo molto di più con serenità”.

L’astista azzurro ha parlato anche di Mattia Furlani, con cui ha condiviso molti momenti in azzurro: “Con lui ho condiviso la stanza diverse volte. Si tratta di un ragazzo fantastico. Ricordo ancora la sua prima gara con la Nazionale ed in breve tempo è diventato campione del mondo. Il tempo è veramente volato. Le qualità c’erano davvero tutte e nelle ultime due stagioni ha fatto qualcosa di straordinario”. 

Stecchi racconta anche un aneddoto del rapporto tra lui e Furlani:Quest’inverno eravamo in partenza per la gara dove mi sono rotto il tendine d’Achille a Torun. Lui non lo hanno fatto partire perché si era dimenticato il documento e la mamma diceva che non poteva continuare a controllare anche queste cose. Poi arrivò la sera tardi o proprio a ridosso della gara, eravamo in camera insieme anche quella volta, e mi ricordo che fece una grande gara”. 

Una finale mondiale nel salto con l’asta maschile di altissimo livello, con tanti atleti oltre i 5.90: “Il livello è indubbiamente sempre più alto. Duplantis tira tutto il gruppo, nonostante salti poi 20 centimetri in più. Adesso saltare 5.90 è come saltare 5.70 quindici anni fa. Non saprei dare una spiegazione scientifica a questo miglioramento. Tutto è diventato più difficile, compresa la qualificazione“.

Un commento anche sulla gara femminile e sulla decisione della federazione di imporre un percorso di gara davvero complicato: “La media del livello femminile si è alzata, anche se mancano le atlete che superano i cinque metri. Sicuramente i tempi televisivi incidono e World Athletics decide spesso di tagliare la gara, con una salto notevole tra le varie misure. Questo aiuta anche i migliori, che non devono aspettare troppo a lungo. Sicuramente l’asta è diventata meno democratica”. 

Stecchi ha parlato anche di Armand Duplantis: “A Berlino nel 2018 fece subito 6.05 e quello fu il suo approccio all’atletica dei grandi, facendo subito capire che da quel momento sarebbe finita per tutti. L’anno dopo venne a fare un raduno a Roma. Ho trovato un ragazzo tranquillo e ci spiazzava per quello che faceva. Lui ha una velocità clamorosa dalla sua, ha inventato una sua tecnica e nessuno salterà mai come lui. Ha una mentalità che non ha mai avuto nessuno”. 

In chiusura poi un commento anche sul salto particolare di Vloon durante la finale: “Il salto di Vloon è semplicemente pazzesco. Lui di solito lo fa quando non riesce a trovare qualcosa e quando non gli funziona qualcosa. Adesso non so quale fosse il problema, ma me lo ha detto lui che cerca di riprendere il salto con quella tecnica lì“.

SPRINT ZONE SPECIALE TOKYO, INTERVISTA CLAUDIO STECCHI

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored