Quando la finale di Andy Diaz ai Mondiali? Orari, programma, avversari, tv. C’è anche Dallavalle
Appuntamento fissato venerdì 19 settembre per la finale del salto triplo ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, evento clou della stagione post-olimpica in corso di svolgimento a Tokyo. Si tratta di una gara molto importante per l’Italia, che schiera ben due rappresentanti tra i dodici protagonisti dell’ultimo atto con in palio le medaglie iridate.
Riflettori puntati in primis su Andy Diaz, world leader stagionale con il 17.80 del 21 marzo che gli ha regalato l’oro mondiale indoor a Nanchino, reduce da una buona qualificazione in cui non ha forzato più di tanto per avvicinare i 17 metri e superare il taglio dopo un nullo iniziale. Il bronzo olimpico di Parigi 2024, reduce da un’estate a singhiozzo a causa di un infortunio, è uno dei favoriti principali e tra i suoi avversari ci sarà anche l’altro azzurro Andrea Dallavalle, promosso in finale grazie ad un convincente salto da 17.08 al primo tentativo. Ambizioni importanti per il fuoriclasse portoghese Pedro Pichardo, il giamaicano Jordan Scott, l’algerino Yasser Triki ed il burkinabé Hugues Zango.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario, la startlist, il palinsesto tv e streaming della finale di salto triplo maschile con Andy Diaz ai Mondiali di Tokyo. L’evento verrà trasmesso in diretta tv su Rai 2; in diretta streaming su Rai Play, discovery+ e DAZN; in diretta live testuale integrale su OA Sport.
CALENDARIO ANDY DIAZ FINALE SALTO TRIPLO AI MONDIALI
Venerdì 19 settembre
13.50 Finale salto triplo maschile, con Andy Diaz – Diretta tv su Rai 2
STARTLIST FINALE SALTO TRIPLO AI MONDIALI
Pedro Pichardo (Portogallo: record personale 18.08, stagionale 17.47)
Andy Diaz (Italia: 17.80 indoor, 17.80 indoor)
Jordan Scott (Giamaica: 17.52, 17.52)
Hugues Fabrice Zango (Burkina Faso: 18.07 indoor, 17.21)
Lázaro Martínez (Cuba: 17.64 indoor, 17.12 indoor)
Andrea Dallavalle (Italia: 17.36 indoor, 17.36 indoor)
Wen Su (Cina: 17.17, 17.09 indoor)
Yasser Mohammed Triki (Algeria: 17.43, 17.42)
Endiorass Kingley (Austria: 16.85, 16.85)
Yaming Zhu (Cina: 17.57, 17.37)
Jonathan Seremes (Francia: 17.08, 17.08)
Salif Mane (Stati Uniti: 17.52, 17.15)
PROGRAMMA MONDIALI ATLETICA: COME VEDERLI IN TV E STREAMING
Diretta tv: Rai 2, gratis e in chiaro.
Diretta streaming: Rai Play, gratis; discovery+ e DAZN, per gli abbonati.
Diretta Live testuale: OA Sport.