Lorenzo Musetti può guadagnare una posizione nel ranking ATP: gli scenari per il numero 8 del mondo
Lorenzo Musetti farà il proprio ritorno in campo in occasione del torneo ATP 250 di Chengdu, che andrà in scena sul cemento della località cinese dal 17 al 23 settembre. Il toscano, reduce dal quarto di finale degli US Open perso contro Jannik Sinner, sarà testa di serie numero 1 del tabellone ed esordirà direttamente agli ottavi di finale contro il vincente del confronto tra il francese Terence Atmane e il croato Dino Prizmic.
L’azzurro punterà a vincere il torneo, ma dovrà stare molto attento ad avversari di rilievo come Luciano Darderi (tds numero 2), l’olandese Tallon Griekspoor (3), lo statunitense Brandon Nakashima (4), il britannico Cameron Norrie (5), il francese Giovanni Mpetshi Perricard (6), l’argentino Sebastian Baez (7) e Lorenzo Sonego (8). L’evento servirà per rodare il motore in vista del Masters 1000 di Shanghai, previsto la settimana successiva e di fondamentale importanza in ottica qualificazione alle ATP Finals.
Lorenzo Musetti si presenterà all’appuntamento da numero 9 del mondo con 3.340 punti all’attivo e sarà l’unico top-10 a giocare nel corso di questa settimana, con insolita finale infrasettimanale. Il 23enne potrebbe guadagnare una posizione nel ranking ATP: se dovesse alzare al cielo il trofeo, infatti, guadagnerebbe 250 punti e volerebbe a quota 3.590 punti, scavalcando l’australiano Alex de Minaur (3.545) e diventando numero 8 del mondo, in scia al britannico Jack Draper (settimo con 3.690).