Iliass Aouani come Baldini e Bordin: un italiano a medaglia nella maratona mondiale. I precedenti… e l’oro olimpico
In diciannove edizioni dei Mondiali di atletica soltanto tre italiani erano riusciti a salire sul podio della maratona: Gelindo Bordin festeggiò il bronzo a Roma 1987 alle spalle del keniano Douglas Wakiihuri e del gibutiano Hussein Ahmed Salah; Vincenzo Modica fu argento a Siviglia 1999 dietro allo spagnolo Abel Santon; Stefano Baldini si mise al collo il bronzo a Edmonton 2001 (si impose l’etiope Gezahegne Abera sul keniano Simon Biwott) e a Parigi 2023 (dettò legge il marocchino Jaouad Gharib sullo spagnolo Julio Rey).
Abbiamo dovuto aspettare ventidue anni dalla gioia goduta nella capitale francese e la ventesima edizione della rassegna iridata per celebrare un quarto italiano nella top-3 della sempre prestigiosa e iconica 42,195 km nel massimo evento internazionale insieme alle Olimpiadi. Iliass Aouani si è infatti tinto di bronzo a Tokyo, interpretando una gara di testa ed entrando allo stadio insieme agli altri due uomini che si sono contesi un posto al solo (il tanzaniano Alphonce Felix Simbu, oro, e il tedesco Amanal Petros, argento).
Il Campione d’Europa ha regalato al Bel Paese un alloro insperato alla vigilia considerando l’elevata qualità della concorrenza annunciata nella capitale giapponese, portando così a quota quattro il computo delle medaglie tricolori in questa spedizione. Il quasi 30enne milanese ha saputo destreggiarsi con grande caparbietà e si è regalato un alloro sontuoso che conferisce ulteriore caratura alla sua carriera.
Inevitabile ricordare un aspetto storico: l’anno dopo essersi messi al collo il bronzo iridato, sia Bordin che Baldini vinsero la medaglia d’oro alle Olimpiadi, rispettivamente a Seoul 1988 e ad Atene 2004. Vincenzo Modica non portò a termine quella di Sydney 2000. L’appetito vien mangiando e a questo punto Iliass Aouani non vuole tirarsi indietro: il cammino è già tracciato verso i Giochi di Los Angeles 2028, visto che ormai è entrato in una nuova dimensione.