Notizie

Terence Crafword batte Canelo Alvarez ed è Campione del Mondo dei supermedi! Cinture unificate in tre categorie

Terence Crawford ha scritto un’autentica pagina di storia della boxe, diventando il primo uomo a laurearsi Campione del Mondo unico e indiscusso in tre categorie di peso differenti: dopo essere riuscito nell’impresa tra i superleggeri (64 kg, nel 2017) e i welter (67 kg, nel 2023), il fuoriclasse statunitense ha conquistato la corona delle quattro sigle più importanti (WBC, WBA, WBO, IBF) anche tra i supermedi (76 kg), sconfiggendo Canelo Alvarez in uno degli incontri più attesi dell’ultimo decennio.

Davanti ai 65.000 spettatori dello Stadio Allegiant di Las Vegas (Nevada, USA), sotto gli occhi di diversi vip (tra cui anche Mike Tyson), sotto le telecamere di Netflix (che ha trasmesso l’incontro in diretta streaming mondial), sotto lo sguardo di Turki Al-Sheikh (l’emiro che ha garantito una borsa complessiva di circa 200 milioni di dollari), il pugile di Omaha si è fatto un regalo delizioso per i 38 anni che compirà il prossimo 28 settembre e ha conservato la propria imbattibilità (42 successi in altrettanti incontri disputati).

Il ribattezzato Bud, che per l’occasione pesava 15 kg in più rispetto ai 61 kg del suo primo trionfo iridato tra i leggeri nel 2014, ha saltato a piè  pari i superwelter e i medi per regalarsi la grande sfida contro uno dei pugili più iconici della storia moderna, infliggendogli la terza sconfitta della carriera: dopo quelle subite contro Floyd Mayweather (per il Mondial WBC e WBA dei superwelter) e Dmitry Bivol (per il Mondiale WBA dei mediomassimi), arriva un altro stop per il messicano, che deve cedere il titolo unificato della categoria.

L’incontro era stato presentato come il match del decennio, ma all’atto pratico non si è rivelato così spettacolare ed è stato dominato dalla tecnica sopraffina di Terence Crawford. L’americano, terzo nella sempre discussa classifica mondiale pound for pound (quella che equipara i pugili delle varie categorie, il re dei massimi Olekandr Usyk è in vetta), si è imposto ai punti con verdetto unanime (i cartellini: 116-112, 115-113, 115-113) facendo leva sulle sue doti proverbiali: grande tecnica, potenza e rapidità dei colpi, ottima guardia, facilità nel condurre l’incontro per larghi tratti.

Le sue combinazioni sono state rimarchevoli, si è fatto apprezzare per un jab eccezionale e per alcuni sinistri portati con violenza al volto del rivale. Canelo ha provato a difendersi, si è fatto sentire con un bel destro al volto nel quarto round, ha provato a trovare il varco giusto per colpire il corpo dell’avversario, ma ha sempre trovato un muro e ha dovuto combattere di rimessa per almeno otto riprese. Il copione è un po’ cambiato nell’ultimo terzo dell’incontro, dove la benzina nelle gambe di Crawford si stava esaurendo, ma il nuovo Campione del Mondo è stato abile a tenere botta e a regalarsi una serata indimenticabile.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored