Nadia Battocletti può vincere un’altra medaglia? Programma 5000 metri, orari, tempi stagionali, tv
Nadia Battocletti ha aperto la propria avventura ai Mondiali 2025 di atletica conquistando la medaglia d’argento sui 10.000 metri. L’azzurra ha tenuto il ritmo delle scatenate africane nella prima parte di gara, non ha mollato al cospetto delle accelerazioni di Etiopia e Kenya, ha messo in crisi le loro strategie e ha risposto alla volata finale di Beatrice Chebet, non riuscendo però a contrastarla sul rettilineo conclusivo e chiudendo così al secondo posto alle spalle della keniana, come era successo alle Olimpiadi di Parigi 2024.
La fuoriclasse trentina, che ha ritoccato di sei secondi il suo record italiano e che ha ampliato ulteriormente la bacheca in un’annata in cui ha già conquistato i titoli europei nella 10 km su strada e nel cross, avrà l’occasione di conquistare un’altra medaglia nella competizione in corso di svolgimento a Tokyo. La Campionessa d’Europa ci riproverà sui 5.000 metri, distanza su cui fu quarta lo scorso anno ai Giochi e su cui potrebbe regalarsi delle soddisfazioni importanti, anche se sembra essere leggermente meno performante.
Appuntamento a giovedì 18 settembre (ore 12.05) per le batterie e a sabato 20 settembre (ore 14.29) per la finale. La nostra portacolori potrebbe fare da arbitro al duello tra Beatrice Chebet e Faith Kipyegon: le due keniane sembrano avere una marcia in più, la fresca primatista mondiale è nel frattempo diventata la prima donna a scendere sotto il muro dei 14 minuti. La Campionessa d’Europa dovrà giocarsela anche con le etiopi Gudaf Tsegay, Freweyni Hailu e Medina Eis.
Il miglior crono stagionale è chiaramente il 13:58.06 del record del mondo siglato da Chebet a Eugene, poi il 14:01.29 di Agnes Ngetich, il 14:04.41 di Tsegay, il 14:19.33 di Hailu e il 14:23.15 di Battocletti. Faith Kipyegon non ha mai corso quest’anno su questa distanza. Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari dei 5.000 metri ai Mondiali 2025 con Nadia Battocletti.
QUANDO CORRE NADIA BATTOCLETTI SUI 5000 AI MONDIALI
Giovedì 18 settembre
Ore 12.05 5.000 metri, batterie
Sabato 20 settembre
Ore 14.29 5.000 metri, eventuale finale
COME VEDERE LE GARE DI NADIA BATTOCLETTI IN TV E STREAMING
Diretta tv: Rai 2, gratis e in chiaro.
Diretta streaming: Rai Play, gratis; Eurosport 1, Discovery+, DAZN, per gli abbonati.
Diretta Live testuale: OA Sport.
STARTLIST 5000 METRI MONDIALI ATLETICA
Beatrice CHEBET KEN 13:58.06
Agnes Jebet NGETICH KEN14:01.29
Gudaf TSEGAY ETH 14:04.41
Freweyni HAILU ETH 14:19.33
Nadia BATTOCLETTI ITA 14:23.15
Birke HAYLOM ETH 14:24.20
Josette ANDREWS USA 14:25.37
Medina EISA ETH 14:25.92
Margaret AKIDOR KEN 14:30.34
Fantaye BELAYNEH ETH 14:30.90
Rose DAVIES AUS 14:31.45
Georgia GRIFFITH AUS 14:32.82
Marta GARCÍA ESP 14:33.40
Maureen KOSTER NED 14:33.97
Nozomi TANAKA JPN 14:34.10
Jana VAN LENT BEL 14:37.47
Weini KELATI FREZGHI USA 14:37.77
Hannah NUTTALL GBR 14:39.48
Innes FITZGERALD GBR 14:39.56
Joy CHEPTOYEK UGA 14:40.27
Lauren RYAN AUS 14:40.39
Elise VANDERELST BEL 14:40.70
Linden HALL AUS 14:43.61
Diane VAN ES NED 14:43.80
Shelby HOULIHAN USA 14:45.29
Samiyah HASSAN NOUR DJI 14:45.93
Sarah CHELANGAT UGA 14:46.41
Gabriela DEBUES-STAFFORD CAN 14:47.83
Melissa COURTNEY-BRYANT GBR 14:48.20
Francine NIYOMUKUNZI BDI 14:49.89
Klara LUKAN SLO 14:50.40
Sarah LAHTI SWE 14:52.69
Mariana MACHADO POR 14:53.91
Idaira PRIETO ESP 14:55.15
Elena BURKARD GER 14:56.87
Elisa PALMERO ITA 14:57.87
Lea MEYER GER 14:58.85
Ririka HIRONAKA 15:04.11
Micol MAJORI 15:04.32
Elise CRANNY USA 15:06.65
Regan YEE CAN 15:10.61
Federica DEL BUONO ITA 15:11.63
Yuma YAMAMOTO JPN 15:12.97
Wuga HE CHN 15:23.96
Anisleidis OCHOA CUB 15:33.07
Farida ABAROGE ART 16:05.39
Faith KIPYEGON KEN 14:05.20