Verstappen completa 14 giri al Nürburgring, ma non riesce ad ottenere automaticamente il ‘Permit A’
Max Verstappen ha completato la settima prova del NLS 2025. L’olandese, debuttante assoluto al Nürburgring, ha guidato una Porsche Cayman GT4 schierata dal team Lionspeed GP con il chiaro intento di ottenere il ‘Permit A’, necessario per competere nell’Inferno Verde con le vetture GT3.
Il 27enne ha effettuato regolarmente i 14 giri previsti, ma non è riuscito a soddisfare tutti i requisiti per avere il ‘Permit A’ già nella giornata odierna. Secondo le regole della DMSB (federazione tedesca che disciplina il motorsport) sono infatti necessari anche due risultati in gara, obiettivo non riuscito al n. 1 di Red Bull per il Mondiale di F1
Il pluricampione del mondo ha guidato la Porsche n. 980 (in classe CUP3) prima di cedere il volante a Chris Lulham. Quest’ultimo, regolarmente presente all’arrivo, ha danneggiato in modo importante la Cayman n. 89 durante le qualifiche, la seconda vettura che avrebbe garantito il risultato mancante a Verstappen in classe SP7.
Il vincitore della 24h Spa 2025 in Gold Cup è riuscito a partire dalla pit lane, ma non ha terminato nemmeno un giro e per questa ragione risulta non classificata. Sarà ora la DMSB a decidere come comportarsi con Verstappen tramite l’apposito organo decisionale DPN, le possibilità che la stella della F1 ottenga comunque il ‘Permit A’ sono molto buone.
Non ci sono stati errori in ogni caso da parte di Verstappen con l’unica auto di Lionspeed GP che effettivamente ha preso parte all’evento. Questo potrebbe essere sufficiente per accedere automaticamente al ‘Permit A’ e di conseguenza avere la libertà di correre con qualsiasi auto nell’Inferno Verde senza limiti di potenza.
Ricordiamo che la Cayman GT4 è stata appositamente declassata da 425 CV /1315 kg a 300 CV/1350 kg per rientrare nel rapporto di 4,2 kg/CV per la classe CUP3. Questo ha reso la vettura compatibile con le regole del ‘Permit B’, concesso al pilota di F1 prima della partenza dell’evento odierno.
Se il percorso burocratico continuerà come previsto non sarà più necessario per Verstappen tornare al Nürburgring per una nuova competizione, la prima occasione utile sarebbe già domani con l’ottava sfida indetta da NLS. Con ogni probabilità quindi il prossimo evento a cui l’olandese parteciperà sarà la nona competizione del NLS, indetta a fine mese. In questo caso tutto potrebbe essere diverso con l’esordio in SP9 (GT3), magari con la stessa Ferrari 296 GT3 di Emil Frey Racing con cui a maggio ha stabilito il record non ufficiale della pista automobilistica più impegnativa, lunga ed affascinante al mondo.