Notizie

Zaynab Dosso vince la batteria dei 100 ai Mondiali: bel tempo a Tokyo, missione finale? Alfred in pole

Zaynab Dosso ha offerto una prestazione decisamente convincente nelle batterie dei 100 metri ai Mondiali 2025 di atletica, riuscendo a imporsi in maniera pimpante nella propria serie, disputata sul rettilineo dello Stadio Olimpico di Tokyo con un vento a favore di 0,1 m/s. La primatista italiana ha prevalso con il buon tempo di 11.10, facendo capire di essersi lasciata alle spalle i problemi fisici che l’avevano attanagliata negli ultimi mesi.

La velocista emiliana non è stata lestissima ai blocchi di partenza (0.193 il tempo di reazione), ma in fase di accelerazione ha fatto valere il talento degno della Campionessa d’Europa e argento iridato sui 60 metri durante l’ultima stagione in sala. L’allieva di Giorgio Frinolli è andata via in progressione, ha sciorinato una bella falcata e si è fatta apprezzare fino ai settanta metri, tenendo botta in maniera convincente.

Per sua stessa ammissione Zaynab Dosso ha cercato di risparmiare un po’ nella parte conclusiva e si è rialzata per preservare delle energie in vista della semifinale di domani, a cui si sono qualificate le prime tre classificate delle sette batterie e i tre migliori crono di ripescaggio. La fresca 26enne (ha spento le candeline nella giornata di ieri) ha tenuto a bada il bel recupero della britannica Amy Hunt (11.13) e della statunitense Kayla White (11.16). Quello odierno è il secondo crono stagionale, a tre centesimi da quanto fatto a Foligno lo scorso 11 luglio, ed è il quinto tempo della carriera (detiene il record italiano con 11.01).

Servirà probabilmente avvicinarsi agli undici secondi netti per puntare all’ingresso alla finale iridata, mai disputata da un’atleta italiana nella storia. Nel frattempo le grandi favorite della vigilia hanno risposto presente: Julien Alfred da Saint Lucia ha firmato la miglior prestazione della sessione (10.93 per la Campionessa Olimpica), la britannica Daryll Neita ha convinto (10.94), la statunitense Melissa Jefferson-Wooden ha passeggiato in 10.99 con 0,9 m/s di vento contrario, le giamaicane Tina Clayton e Shericka Jackson si sono espresse in 11.01 e 11.04, la statunitense Sha’Carri Richardson ha incominciato la difesa del titolo iridato con 11.03, l’eterna giamaicana Shelly-Ann Fraser-Pryce ha corso in 11.09.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored