Notizie

The Rugby Championship: l’Argentina vince in Australia e riapre i giochi

Vittoria pesantissima dell’Argentina nel quarto turno della The Rugby Championship e torneo che si riapre completamente (almeno per un paio di ore). Cade l’Australia in casa e vede, così, gli argentini avvicinarla in classifica e ora gli All Blacks hanno la chance di fuggire in solitaria o il Sudafrica di rientrare anche lui in gioco.

Partenza con i fuochi artificiali a Sydney, dove l’Argentina inizia forte, spinge e al 3’ Santiago Carreras va sulla piazzola per lo 0-3 iniziale. Ma appena si riparte arriva una serie di attacchi con gli avanti australiani, Kellaway chiama il pallone sulla destra e si collega con Suaali’i all’interno dei 22 metri. C’è ancora molto lavoro da fare, ma Suaali’i spinge sulle gambe superando diversi placcatori e andando a segnare nell’angolo per il 7-3. Ma subito dopo una distrazione australiana è fatale. Calcio di punizione nei propri 22, Edmed è troppo superficiale nel tentare il calcio ed ecco che Montoya piomba su di lui per stoppare il pallone! Ottiene un rimbalzo perfetto a pochi metri dalla linea di meta e si tuffa oltre per segnare il 7-10. E al 13’ viene punito McReight per un fallo e Carreras allunga dalla piazzola sul 7-13.

Al 17’ va vicinissimo alla marcatura Valetini, ma perde il controllo dell’ovale proprio prima di schiacciare, mentre un minuto dopo Jorgensen blocca l’attacco argentino con un in avanti volontario ed è cartellino giallo. In superiorità numerica spinge l’Argentina, che però non trova spazi per colpire in maniera pesante, ma al 25’ va sulla piazzola Carreras e allunga. Prova a reagire l’Australia, con un ottimo 50/22 di Edmed, ma a marcare punti sono ancora gli ospiti, ancora con Carreras che al 38’ va sulla piazzola e fissa il punteggio sul 7-19 all’intervallo.

Serve cambiare ritmo per l’Australia nella ripresa se vuole riaprirla, ma è subito l’Argentina a rendersi pericolosa e a colpire. Un fuorigioco di Bell rimanda Carreras sulla piazzola e Pumas che scappano via sul 7-22. Costa cara l’indisciplina ai Wallabies, che da un lato non possono costruire un attacco pericoloso e dall’altro concedono punizioni piazzabili ai Pumas, che così continuano a scappare via e virtualmente la chiudono con altri due calci di Carreras al 52’ e al 63’.

Ma quando sembra ormai il momento di far calare il sipario, ecco che il match si riaccende. Merito, o colpa, di Santiago Carreras che ferma una bella azione australiana con un chiaro in avanti volontario e Argentina che resta in inferiorità per 10 minuti. E un minuto dopo l’ovale viene aperto largo a sinistra e Suaali’i lo trattiene con perfetto tempismo, servendo Kellaway con un passaggio corto che apre un varco enorme. Kellaway percorre gli ultimi 20 metri senza problemi e segna sotto i pali per il 14-28. E subito dopo ecco che un’azione rapida sul lato chiuso porta O’Connor a servire un magnifico passaggio no-look per Daugunu, che parte in velocità sull’ala sinistra e, dai 30 metri, vola via per segnare una meta spettacolare nell’angolo. Non trasforma O’Connor e si resta sul 19-28, ma match riaperto. Ma pesantissimi i due punti lasciati da O’Connor, perché l’Argentina alza un muro, ferma le folate australiane, fa girare l’orologio e, così, la meta di Daugunu al 79′ frustra l’Australia. Punteggio che va sul 26-28, ultima azione furiosa dei Wallabies, ma deve risalire tutto il campo e non può far nulla se non ‘godersi’ i due punti di bonus.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored