Atletica, Mutaz Essa Barshim dà forfait per i Mondiali di Tokyo
Non ci sarà un nuovo incontro tra Mutaz Essa Barshim e Gianmarco Tamberi nell’amata Tokyo, lì dove nel 2021 i due si resero protagonisti di una straordinaria prestazione ai Giochi Olimpici nella gara di salto in alto, condividendo il metello più prezioso. Gimbo risponderà presente, dopo aver fatto chiarezza dentro di sé, mentre Barshim rimarrà a guardare.
Il qataroiota, iridato già nel 2017, nel 2019 e nel 2022, non è stato in grado di a recuperare dall’infortunio al piede e sarà quindi tra gli spettatori d’eccellenza della rassegna iridata: “Non dispiacetevi se non salto. A me dispiace che il salto in alto non mi abbia. Voglio iniziare dicendo che sto bene. Apprezzo l’amore e il sostegno di tutti, ma per favore non dispiacetevi per me. È da aprile che combatto con un infortunio gravissimo e il motivo per cui non ho fatto una dichiarazione pubblica prima è perché ho davvero difficoltà con le persone che mi compatiscono“, ha sottolineato nel suo messaggio su Instagram.
“Sono un atleta professionista e questo fa solo parte del mio lavoro. Quindi ho deciso di scrivere questo ora perché lo devo a tutti voi di chiarire e di farvelo sentire da me. Stavo pensando di fare di Tokyo il mio ultimo campionato mondiale ma purtroppo il mio piede non è guarito in tempo. Ho dato tutto me stesso, ma non possiamo costringere la natura e dobbiamo avere pazienza per riprenderci. Quindi buona fortuna a tutti a Tokyo“, ha concluso.
POST SU INSTAGRAM DI BARSHIM
Un’assenza pesante nella gara in terra nipponica e per Tamberi un avversario in meno, anche se molto probabilmente il primo rivale sarà lui stesso. Riuscire a trovare la condizione così a ridosso di un evento del genere sarà arduo per il campione azzurro. Vedremo se il suo essere agonista gli farà superare anche questa prova con profitto.