Stefano Mei alla vigilia dei Mondiali: “Nessun problema con Jacobs. Italia forte e compatta”
Nella notte italiana tra venerdì 12 e sabato 13 settembre cominceranno ufficialmente i Campionati Mondiali 2025 di atletica, che andranno in scena a Tokyo fino a domenica 21 settembre. L’Italia vuole continuare il percorso di crescita intrapreso nell’ultimo lustro e proverà a migliorare il bottino raccolto nella passata edizione della rassegna iridata, quando a Budapest 2023 arrivarono un oro e quattro podi.
“Questo è un buon momento per l’atletica italiana e c’è un ricambio continuo, con i giovani che vogliono emulare i successi dei più grandi: anche per questo abbiamo pensato di portare tutti gli atleti che si sono meritati la qualificazione arrivando al numero record di 90 convocati. Il riconoscimento di una stagione che in ogni caso è eccezionale per i risultati“, dichiara Stefano Mei in conferenza stampa alla vigilia del day-1.
“Una squadra forte, compatta e determinata: non tutti potranno vincere, però ognuno cercherà di migliorarsi. Si potrebbe dire che alcuni sono qui per fare esperienza, ma in realtà abbiamo giovanissimi che hanno già vinto tanto, proprio come Furlani e Iapichino. I ragazzi che hanno trionfato quest’anno nelle rassegne di categoria si ispirano a loro, in un circolo virtuoso“, le parole del presidente federale.
Sulle ambizioni della spedizione azzurra in Giappone: “L’atletica è bella e difficile, con circa duecento nazioni in gara. Il nostro obiettivo è di avvicinarsi ai 17 finalisti della scorsa stagione alle Olimpiadi di Parigi e alle 4 medaglie dei Mondiali di due anni fa a Budapest. Con Marcell Jacobs non c’è nessun problema: ci siamo sentiti quando era a Desenzano, poi è sopraggiunto un piccolo problema fisico e lo abbiamo invitato a Roma, ma è tutto risolto“.