Italia in finale agli Europei di softball! Travolta la Gran Bretagna, ora la sfida infinita con l’Olanda?
L’Italia mette in cassaforte la qualificazione alla finale degli Europei di softball. Il team azzurro, guidato da Craig Montvidas, in un solo inning, il quinto, genera l’8-1 definitivo sulla Gran Bretagna, l’applicazione della manifesta e la possibilità di giocare con la Francia alle 17:00 a mente molto più rilassata.
C’è ancora da attendere per scoprire l’identità dell’avversaria, che si scoprirà più tardi nella giornata. Ora c’è l’attesa (lunga) per scoprire quale sarà l’avversaria, dato che le dinamiche del raggruppamento devono ancora essere del tutto chiarite tra Gran Bretagna, Olanda e Cechia. Per le azzurre c’è anche il pass iridato (con i Mondiali che riavranno la modalità bi-fase su base biennale già vista nell’ultima edizione, quella culminata con la fase finale in Italia).
La Gran Bretagna, per cercare di emergere dal Super Round, mette subito il piede sull’acceleratore e crea problemi a Bigatton: doppio di Warsop, che poi va in terza sul secondo out di Kerr e trasforma il singolo di Thompson nel punto dello 0-1. La stessa Thompson va in terza, ma poco dopo arriva il terzo out su Edwards. Pronta la replica azzurra: doppio di Dayton, Piancastelli va in prima su errore difensivo britannico, con Barbara si riempiono le basi e a quel punto basta poco perché Dayton sigli l’1-1 con Gasparotto alla battuta.
Nel secondo inning incidente quantomeno singolare: Corrick lancia su Sheldon, la mazza sfiora appena la palla, che in una diabolica carambola centra in pieno l’arbitro di casa base. Risultato: partita interrotta per alcuni minuti e sostituzione dell’ufficiale di gara necessaria. Alla ripresa si susseguono diversi strikeout, con Elisa Cecchetti che, però, nel terzo inning riesce ad arrivare in seconda base e Thompson che riguadagna una terza, ma con due out e Cacciamani che salva la situazione su Hutchinson. C’è un altro piccolo stop, poi si riprende, ma è l’Italia a splendere.
Nel quinto inning succede questo: singolo di Rotondo, walk di Dayton, Elisa Cecchetti viene colpita e così si riempiono le basi. Rotondo va fuori a casa base, ma c’è un’altra base su ball, quella di Barbara che vale il 2-1. Altri due punti li porta Gasparotto con un doppio profondo a sinistra, poi è la volta di Koutsoyanopulos con un singolo a sinistra per il 5-1. Anche cambiando le pitcher la Gran Bretagna può poco: doppio sulla terza base di Longhi e 6-1, singolo da due punti di Rotondo e 8-1 sul quale l’incontro si ferma e la gioia italiana comincia.