Notizie

Max Verstappen in pista al Nürburgring domani? Tutti i dettagli

Domani, sabato 13 settembre, potrebbe essere una data importante per Max Verstappen, atteso in pista e soprattutto in gara al Nürburgring Nordschleife in occasione della settima prova stagionale del Nürburgring Endurance Series (NLS), campionato tedesco che gareggia esclusivamente nell’Inferno Verde.

Il quattro volte campione del mondo di F1, tra il GP Italia e la competizione di settimana prossima a Baku, è pronto per una nuova sfida, obbligatoria per ricevere dalla DMSB (associazione tedesca che disciplina il motorsport) il ‘Permit’. Si tratta di una vera e propria licenza che serve per correre con qualsiasi in gara con qualsiasi auto (GT3 nello specifico) sull’Anello Nord del noto circuito tedesco.

L’olandese si appresta per disputare la settima e l’ottava tappa stagionale del NLS.  Attualmente Verstappen, in quanto titolare di una licenza di gara internazionale, è in possesso del ‘Permit B’ a patto dello svolgimento nella giornata odierna di un corso presso la DMSB Academy seguito da un esame. Per ottenere il ‘Permit A’ deve successivamente completare due risultati qualificazione ed effettuare 14 giri durante l’arco della corsa senza rimediare nessuna penalità. Ogni gara del NLS ha una durata di quattro ore, mentre per compiere un giro di pista nella versione NLS del Nürburgring sono necessari almeno otto minuti e mezzo con una GT4.

Il pilota Red Bull Racing non è ancora presente nell’entry list che può cambiare fino alla mattinata di domani prima delle qualifiche. L’olandese è atteso con una Porsche 718 Cayman GT4 CS schierata da LionSpeed GP. La compagine che corre anche nel GT World Challenge Europe Powered by AWS ha iscritto due auto per NLS 7: la n. 89 (classe SP7) e la n. 980 (classe  CUP3) con il medesimo equipaggio composto da  Matisse Lismont, Chris Lulham e Kyle Tilley.

La ‘doppia’ auto non è un caso: la stella della F1 ha la facoltà di presentarsi in pista contemporaneamente con due auto diverse al fine di completare i requisiti della DMSB in una singola giornata. Il n. 1 del ‘Circus’ può sfruttare una sorta di deroga in quanto pilota FIA Platinum. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, fatto non banale in un tracciato così complicato come il Nürburgring, Verstappen otterrebbe in poche ore il ‘Permit A’.

Il vincitore del GP Italia 2025 di Monza avrebbe quindi la chance di ripresentarsi il giorno seguente nella prova NLS 8 anche con una GT3. Il figlio di Jos Verstappen ha già girato al Nürburgring Nordschleife con una Ferrari 296 GT3 (schierata da Emil Frey Racing) realizzando questa primavera il record non ufficiale del tracciato. Il 27enne si era presentato a sorpresa con lo pseudonimo come ‘Franz Hermann’ a maggio durante i ‘Test NLS’ che precedono ogni evento.

Tuttavia non è chiaro se domenica la stella della F1 sarà in azione. Lionspeed GP ha presentato la propria iscrizione provvisoria solamente per NLS 7 ed il team Emil Frey Racing è in azione parallelamente in Austria a Spielberg per il penultimo round del DTM con ben tre Ferrari 296 GT3.

In ogni caso, una volta ottenuto il ‘Permit’, Verstappen ha la l’opportunità di correre in ogni occasione nell’Anello Nord del Nürburgring e l’anno prossimo pensare concretamente di disputare la prestigiosa 24h. Nel 2026 la gara si terrà a maggio in un weekend senza F1, una combinazione perfetta per tornare con Emil Frey Racing (Ferrari) insieme all’amico Lulham e magari con Thierry Vermeulen, assente questo weekend dalla Germania perché in pista Spielberg. Ricordiamo che l’ultimo citato è il figlio di Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen.

In attesa di una conferma ufficiale anche nell’entry list, l’appuntamento è per sabato alle 12.00 con la NLS 7 denominata ADAC ACAS Cup, domenica alla stessa ora la  NLS8 (64a ADAC Reinoldus Endurance Race). Ogni manifestazione, che prevede in mattinata la disputa delle qualifiche, verrà offerta gratuitamente in diretta sul canale YouTube del NLS, di ADAC e del Nürburgring.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored