MotoGP, inizia il weekend di Misano. I Marquez per l’ennesimo dominio, Bagnaia per la resurrezione in casa
Prende il via ufficialmente l’attesissimo fine settimana del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, sedicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Sul tracciato di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, andrà in scena la prima giornata di lavoro in pista che ci darà subito una mano per capire quale moto si approccerà nella maniera migliore alla pista romagnola, dando per scontato che la Ducati, come sempre, sarà la moto da battere.
Quale sarà il programma della giornata? Oggi, venerdì 12 settembre, per la classe regina si inizierà a girare alle ore 10.45 con la prima sessione di prove libere della durata di 45 minuti. Alle ore 15.00, come tradizione, si tornerà in scena con le fondamentali pre-qualifiche della durata di 60 minuti, che andranno a decidere quale sarà la top10 che domani in occasione delle qualifiche potrà scattare direttamente dalla Q2.
Ormai gli spunti di interesse nella MotoGP sono ridotti al lumicino. Marc Marquez ha cannibalizzato l’intera stagione e ormai conta i giorni che lo separano dal suo titolo, il nono complessivo, il settimo nella classe regina. L’unico pilota che sembra poter pensare di tenergli testa è suo fratello Alex, come si è visto a Barcellona, per il resto tutti proveranno a fare del loro meglio ma a debita dista. Da una KTM in un buon momento di forma con Pedro Acosta e Enea Bastianini, al sempre presente Fabio Quartararo con la Yamaha, fino alla Honda con Johann Zarco e Luca Marini.
Ultimo capitolo su Francesco Bagnaia. Il due-volte campione del mondo della MotoGP sta attraversando un momento nero, se non nerissimo, della sua carriera. Al Montmelò ha vissuto una Sprint Race da incubo (scattando dalla 21a casella della griglia), mentre domenica in gara ha saputo recuperare parecchie posizioni. Quale “Pecco” vedremo in casa? Misano vuole sospingere il suo beniamino verso le posizioni che merita, ma la sua crisi tecnica appare senza fine, con una GP-25 con cui, ormai è acclarato, non ha mai trovato il giusto feeling.