Notizie

Quando gli italiani da medaglia ai Mondiali di atletica 2025? Date, programma, orari, tv

L’Italia si presenterà con grandi ambizioni ai Mondiali 2025 di atletica, che andranno in scena a Tokyo (Giappone) dal 13 al 21 settembre. I riflettori saranno puntati su diversi azzurri che potranno puntare alle medaglie: Andy Diaz (salto triplo), Larissa Iapichino e Mattia Furlani (salto in lungo), Nadia Battocletti (5.000 e 10.000 metri), Leonardo Fabbri (getto del peso), Antonella Palmisano (20 km e 35 km di marcia) sono indubbiamente le carte più interessanti.

Punti interrogativi su Marcell Jacobs (100 metri) e Gianmarco Tamberi (salto in alto) a causa delle condizioni fisiche, ma i Campioni Olimpici di Tokyo 2020 meritano il massimo rispetto e devono essere annoverati in questo computo. Lorenzo Simonelli (110 ostacoli) e Matteo Sioli (salto in alto) potrebbero essere degli outsider, poi attenzione alle staffette: le due 4×100 e la 4×400 femminile potrebbero anche regalare qualche sorpresa.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, tutti gli orari, il palinsesto tv e streaming delle gare con gli italiani da medaglia ai Mondiali 2025 di atletica. L’evento sarà trasmesso in diretta tv su Rai 2 (ci si sposterà su RaiSportHD per la finestra 13.00-13.30, lasciando spazio al TG2); in diretta streaming su Rai Play, Eurosport 1, Discovery+, DAZN; in diretta live testuale su OA Sport. Gli orari sono italiani (a Tokyo sono sette ore avanti rispetto a noi).

CALENDARIO ITALIANI DA MEDAGLIA MONDIALI ATLETICA 2025

Sabato 13 settembre

01.00 35 km di marcia (femminile): Antonella Palmisano, Nicole Colombi

03.55 Getto del peso (maschile), qualificazioni: Leonardo Fabbri

11.30 Salto in lungo (femminile), qualificazioni: Larissa Iapichino

13.35 100 metri (maschile), batterie: Marcell Jacobs

14.10 Getto del peso (maschile), finale: eventuale Leonardo Fabbri

14.30 10.000 metri (femminile), finale: Nadia Battocletti

Domenica 14 settembre

11.40 Salto in alto (maschile), qualificazioni: Gianmarco Tamberi, Matteo Sioli

13.40 Salto in lungo (femminile), finale: eventuale Larissa Iapichino

13.43 100 metri (maschile), semifinale: eventuale Marcell Jacobs

15.20 100 metri (maschile), finale: eventuale Marcell Jacobs

Lunedì 15 settembre

12.40 Salto in lungo (maschile), qualificazioni: Mattia Furlani

13.20 110 ostacoli, batterie: Lorenzo Simonelli

Martedì 16 settembre

13.35 Salto in alto (maschile), finale: eventuali Gianmarco Tamberi, Matteo Sioli

13.40 110 ostacoli, semifinali: eventuale Lorenzo Simonelli

15.20 110 ostacoli, finale: eventuale Lorenzo Simonelli

Mercoledì 17 settembre

12.05 Salto triplo (maschile), qualificazione: Andy Diaz

Giovedì 18 settembre

12.05 5000 metri (femminile), batterie: Nadia Battocletti

Venerdì 19 settembre

13.50 Salto triplo (maschile), finale): Andy Diaz

Sabato 20 settembre

00.30 20 km di marcia (femminile): Antonella Palmisano

13.00 4×400 (femminile), batterie: Italia

13.25 4×100 (maschile), batterie: Italia

13.45 4×100 (femminile), batterie: Italia

Domenica 21 settembre

13.40 4×400 (femminile), finale: eventuale Italia

14.10 4×100 (femminile), finale: eventuale Italia

14.20 4×100 (maschile), finale: eventuale Italia

COME VEDERE I MONDIALI DI ATLETICA IN TV E STREAMING

Diretta tv: Rai 2, gratis e in chiaro; RaiSportHD solo dalle ore 13.00 alle ore 13.30, quando su Rai 2 andrà in onda il TG2, gratis e in chiaro.

Diretta streaming: Rai Play, gratis; Eurosport 1, Discovery+, DAZN, per gli abbonati.

Diretta Live testuale: OA Sport.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored