Notizie

MotoGP, statistiche GP San Marino 2025. Pista pro-Marquez, già 5 vittorie per Marc!

Motomondiale 2025, atto numero sedici. Senza alcuna soluzione di continuità rispetto alla gara precedente, la MotoGP si trasferisce a Misano Adriatico, dove nel weekend del 12-14 settembre si correrà il Gran Premio di San Marino. Quello della corsa romagnola è uno dei casi in cui, più che alla denominazione dell’evento, bisogna guardare all’autodromo.

La pista oggi intitolata alla memoria di Marco Simoncelli viene difatti edificata all’inizio degli anni ’70, divenendo parte del calendario iridato nel 1980. Fino al 1993, il tracciato ospita 10 GP iridati sotto differenti nomi (Nazioni, San Marino, Italia), tuttavia il terrificante incidente in cui Wayne Rainey perde l’uso delle gambe fa cadere in disgrazia il circuito.

Cionondimeno, i gestori dell’autodromo cominciano un lungo e impegnativo iter di rinnovamento e ammodernamento. È necessario finanche invertire il senso di marcia del tracciato, ma alfine l’impianto ne esce completamente trasformato in meglio. Il nuovo Misano rientra in calendario nel 2007, senza uscirne mai più. Anzi, per tre volte ha funto da luogo per recuperare eventi cancellati altrove. Pertanto, quello di domenica sarà il 32° GP iridato a tenersi nella pista romagnola, il 22° dell’epoca corrente.

MISANO – I DATI
CLASSE REGINA (500cc/MOTOGP)

Pilota con più vittorie: Marc MARQUEZ (5)
Lo spagnolo ha trionfato in quattro edizioni del GP di San Marino (2015, 2017, 2019, 2024) e nel GP di Emilia Romagna 2021.

Piloti in attività con vittorie a Misano:
5 – MARQUEZ Marc (ESP) {2015, 2017, 2019, 2021, 2024}
2 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2021, 2022}
1 – MORBIDELLI Franco (ITA) {2020}
1 – VIÑALES Maverick (ESP) {2020}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2023}
1 – BASTIANINI Enea (ITA) {2024}

Italiani vincitori a Misano:
UNCINI Franco (1982)
CHILI Pierfrancesco (1989)
CADALORA Luca (1993)
ROSSI Valentino (2008, 2009, 2014)
DOVIZIOSO Andrea (2018)
MORBIDELLI Franco (2020)
BAGNAIA Francesco (2021, 2022)
BASTIANINI Enea (2024)

Moto vincitrici a Misano:
Tra parentesi vengono indicate le date del primo e dell’ultimo successo.
14 – YAMAHA (1980, 2020)
9 – HONDA (1984, 2021)
7 – DUCATI (2007, 2024)
1 – SUZUKI (1982)

Piloti vincitori con moto differenti:
MARQUEZ Marc {4 Honda, 1 Ducati}

Record di vittorie consecutive:
3 – LORENZO Jorge (2011, 2012, 2013)

Le Sprint sono state vinte da…
2023 – MARTIN Jorge (Ducati)
2024 – MARTIN Jorge (Ducati) {GP San Marino}
2024 – BAGNAIA Francesco (Ducati) {GP Emilia Romagna}

Piloti in attività con pole position a Misano:
4 – VIÑALES Maverick (ESP) {2017, 2019, 2020, 2020}
4 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2021, 2021, 2024, 2024}
1 – MARQUEZ Marc (ESP) {2013}
1 – MILLER Jack (AUS) {2022}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2023}

MISANO – I DATI
MOTO2, ELENCO VINCITORI

2010 – ELIAS Toni (ESP)
2011 – MARQUEZ Marc (ESP)
2012 – MARQUEZ Marc (ESP)
2013 – ESPARGARO’ Pol (ESP)
2014 – RABAT Tito (ESP)
2015 – ZARCO Johann (FRA)
2016 – BALDASSARRI Lorenzo (ITA)
2017 – LÜTHI Thomas (SUI)
2018 – BAGNAIA Francesco (ITA)
2019 – FERNANDEZ Augusto (ESP)
2020 {SMR} – MARINI Luca (ITA)
2020 {E.R.} – BASTIANINI Enea (ITA)
2021 {SMR} – FERNANDEZ Raul (ESP)
2021 {E.R.}– LOWES Sam (GBR)
2022 – LOPEZ Alonso (ESP)
2023 – ACOSTA Pedro (ESP)
2024 {SMR} – OGURA Ai (JPN)
2024 {E.R.} – VIETTI Celestino (ITA)

Come si può notare, a dispetto dei double header, l’unico pilota capace di ripetersi nella classe cadetta resta Marc Marquez (2011-2012). Dominano gli spagnoli, con 8 successi su 15. Le affermazioni italiane sono comunque 5, arrivate con altrettanti piloti diversi (Baldassarri, Bagnaia, Marini, Bastianini e Vietti).

MISANO – I DATI
MOTO3, ELENCO VINCITORI

2012 – CORTESE Sandro (GER)
2013 – RINS Alex (ESP)
2014 – RINS Alex (ESP)
2015 – BASTIANINI Enea (ITA)
2016 – BINDER Brad (RSA)
2017 – FENATI Romano (ITA)
2018 – DALLA PORTA Lorenzo (ITA)
2019 – SUZUKI Tatsuki (JPN)
2020 {SMR} – McPHEE John (GBR)
2020 {E.R.} – FENATI Romano (ITA)
2021 {SMR} – FOGGIA Dennis (ITA)
2021 {E.R.} – FOGGIA Dennis (ITA)
2022 – FOGGIA Dennis (ITA)
2023 – ALONSO David (COL)
2024 – {SMR} PIQUERAS Angel (ESP)
2024 – {E.R.} ALONSO David (COL)

Dennis Foggia è riuscito a imporsi ben 3 volte, sfruttando anche il double header del 2021. Cionondimeno, il romano resta uno dei tre centauri capaci di vincere in due stagioni diverse (gli altri sono Alex Rins e David Alonso). Da rimarcare come nella prima classe formativa, l’Italia sia il Paese più vincente, con ben 7 affermazioni.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored