F1, Audi stringe un accordo con Adidas: accordo pluriennale a partire dal 2026
Due brand di spicco che si incontrano. L’Audi farà il proprio esordio dall’anno prossimo in F1. I Quattro cerchi riveleranno a tutti gli effetti la Sauber e inizierà una nuova avventura, in un campionato delle caratteristiche particolari: nuove vetture e power unit di nuova generazione. In altre parole, si partirà da un foglio bianco.
La Casa tedesca avrà come ambizione quella di crescere anno dopo anno per poi puntare all’iride quando avrà maturato un’esperienza tale da poter contendere alle scuderie storiche il titolo. Prima di ciò si stanno creando delle basi solide. Ed ecco che è arrivata l’ufficialità della notizia di un accordo pluriennale tra Audi e Adidas, a livello di fornitura di abbigliamento sportivo a partire dal 2026. Un partnership comune a Mercedes da questo punto di vista.
“Adidas e Audi vantano decenni di collaborazione nello sport di alto livello, basata su valori condivisi e sul desiderio di ispirare attraverso le prestazioni. La nostra partnership in Formula 1 va ben oltre la ricerca dell’innovazione e delle massime prestazioni: combina i punti di forza e le visioni di due marchi all’avanguardia. La prossima collezione adidas sarà caratterizzata da chiarezza e precisione, proprio come la nuova filosofia di design di Audi. Il fatto che stiamo plasmando l’ingresso del nostro marchio nella classe regina dell’automobilismo insieme ad adidas sottolinea la grande fiducia e l’apprezzamento che nutriamo per la nostra collaborazione“, ha dichiarato Gernot Döllner, CEO di AUDI AG e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sauber Motorsport AG.
“Siamo molto orgogliosi di collaborare con il futuro team Audi F1 e di supportarne il debutto nel massimo livello di competizione di questo sport. L’unione dei quattro anelli iconici e delle nostre tre strisce nel paddock del 2026 segna un nuovo entusiasmante capitolo nel mondo dell’automobilismo. Nell’ambito del nostro impegno costante nei confronti della F1, questa partnership dimostra la nostra attenzione alla collaborazione con marchi che condividono le nostre stesse convinzioni e prospettive innovative, sia dentro che fuori dalla pista. Non vediamo l’ora di svelare tutto ciò che abbiamo in programma per consentire ai piloti e al team di avere successo e coinvolgere una nuova generazione di appassionati di sport motoristici“, ha aggiunto Bjørn Gulden, CEO di adidas.