Notizie

Juan Carlos Ferrero: “Abbiamo individuato dei dettagli da migliorare nei match contro Sinner”

Carlos Alcaraz è stato il dominatore assoluto dell’estate sul cemento americano, centrando una strepitosa doppietta Cincinnati-US Open che gli ha permesso di superare Jannik Sinner in vetta al ranking mondiale. Il sorpasso si è concretizzato in seguito alla netta vittoria del murciano sull’azzurro in finale a Flushing Meadows con il punteggio di 6-2 3-6 6-1 6-4 al termine di un torneo impressionante.

Abbiamo rivisto un po’ le finali del Roland Garros e di Wimbledon. Abbiamo cercato di individuare quei piccoli dettagli su cui possiamo migliorare per le prossime partite contro Jannik. Durante lo US Open ci siamo allenati per 15 giorni molto concentrati su quei dettagli da migliorare contro di lui. Carlos ha capito cosa deve migliorare tanto, ed io ero molto focalizzato su quello. Non posso svelare questi dettagli, sicuramente Vagnozzi lo verrebbe a sapere…“, ha dichiarato il suo allenatore Juan Carlos Ferrero con un sorriso.

Sull’evoluzione di Alcaraz dentro e fuori dal campo: “Non sta cambiando molte cose. Penso che stia crescendo. È il normale corso della vita. Abbiamo molto chiaro su cosa deve migliorare sia dentro che fuori dal campo, e credo che ora sia più maturo e consapevole del fatto che queste sono cose su cui può lavorare molto meglio per il futuro“.

Lo scorso dicembre abbiamo deciso di cambiare un po’ il movimento del servizio. Sapevamo che ci sarebbe voluto del tempo per lavorarci in campo. Credo che questo sia il momento in cui i progressi si vedono di più. Il servizio è stato una delle chiavi per vincere il titolo a Cincinnati e allo US Open“, le parole di Ferrero riportate da SuperTennis.

Sull’attitudine del nuovo n.1 al mondo:L’ho notato già quando forse l’ho visto per la prima volta, penso avesse 12 o 13 anni. Si vedeva sempre il sorriso sul suo volto, tranne quando si arrabbiava in campo. Ma per il resto del tempo, si divertiva sempre. Anche noi, quando prova certi colpi o certi tipi di performance, gli diciamo che deve sempre cercare di divertirsi in campo. Il suo stile di gioco rende tutto un po’ più facile rispetto ad altri“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored