Notizie

Chi affronterà Sinner nell’ATP di Pechino 2025? La entry-list: assente Alcaraz, possibile rivincita con Musetti

Dal 25 settembre al 1° ottobre terrà banco l’ATP500 di Pechino (Cina). Sul cemento asiatico rivedremo in azione Jannik Sinner, in un torneo molto speciale per lui. Fu proprio dal torneo cinese di due anni fa che ebbe inizio la definitiva scalata alle primissime posizioni del ranking mondiale. Un torneo nel quale fu in grado di battere in successione il bulgaro Grigor Dimitrov nei quarti di finale, lo spagnolo Carlos Alcaraz in semifinale e il russo Danii Medvedev in finale. Il russo, prima di quel match, era stato una sorta di enigma insoluto per Jannik, sempre sconfitto nei sei precedenti.

Da quel confronto cambiò la storia dal momento che Sinner inanellò una serie di vittorie impressionante, culminata coi primi successi Slam e il primato della classifica mondiale, interrotto l’8 settembre da Alcaraz, vittorioso negli US Open nell’atto conclusivo contro il pusterese. Carlitos non sarà in questo evento, ma a Tokyo (Giappone), non difendendo il titolo del 2024 ottenuto al termine di un super match contro l’altoatesino.

Sinner, quindi, avrà come rivali principali il tedesco Alexander Zverev, l’australiano Alex de Minaur, Lorenzo Musetti, i russi Karen Khachanov, Andrey Rublev e Medvedev e il ceco Jakub Mensik. In tabellone presenti anche Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego.

Sarà interessante capire quale sarà la condizione di forma nella quale si presenterà Jannik. Dopo la finale di New York, il classe 2001 del Bel Paese ha annunciato che farà una preparazione intensa a Montecarlo proprio per affinare alcuni particolari importanti nell’ottica di un nuovo confronto con Carlitos, in vista del finale di stagione.

ENTRY-LIST ATP PECHINO 2025

Seed* Name Current Ranking Entry Ranking
1 Jannik Sinner 2 1
2 Alexander Zverev 3 3
3 Alex de Minaur 8 8
4 Lorenzo Musetti 9 10
5 Karen Khachanov 10 9
6 Andrey Rublev 14 15
7 Jakub Mensik 17 16
8 Daniil Medvedev 18 13
Alexander Bublik 19 24
Alejandro Davidovich Fokina 20 18
Francisco Cerundolo 21 19
Flavio Cobolli 25 26
Stefanos Tsitsipas 27 28
Tallon Griekspoor 31 30
Cameron Norrie 34 35
Giovanni Mpetshi Perricard 36 37
Alexandre Muller 38 38
Corentin Moutet 39 40
Camilo Ugo Carabelli 43 43
Lorenzo Sonego 44 46
Miomir Kecmanovic 47 42
Roberto Bautista Agut 48 47
Gael Monfils 53 49
(WC)
(WC)
(WC)
(WC) A+
(SE)
(Q)
(Q)
(Q)
(Q)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored