Notizie

F1, la vittoria di Verstappen a Monza colpisce la Ferrari e il suo progetto da “seconda forza”

Per chi se lo stesso chiedendo non è la McLaren ad uscire con il muso più lungo dal circuito di Monza per la mancata doppietta che tutti si aspettavano. Il Gran Premio d’Italia, sedicesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025, ha proposto, infatti, una Ferrari davvero delusissima da quanto avvenuto nel fine settimana di casa. Il quarto posto di Charles Leclerc ed il sesto di Lewis Hamilton rappresentano il proverbiale “brodino” che, però, non va a curare una situazione che è, e rimane, complicata.

Non solo, la vittoria di Max Verstappen, schiacciante per come è arrivata, non fa altro che gettare altro sale sulle ferite del team di Maranello. La scuderia tinta di rosso (per la verità con molto bianco per l’evento, per celebrare i 50 anni del primo titolo di Niki Lauda con la Ferrari) arrivava sulla pista brianzola con la voglia di stupire e puntare in alto. Proprio come accaduto un anno fa. I sogni, però, si sono presto trasformati in mere illusioni, con una domenica monzese che si è conclusa senza il minimo guizzo del team capeggiato da Frederic Vasseur. Poca competitività e zero voglia di scombinare le carte in tavola a livello di strategie.

Gli aggiornamenti portati sulla SF-25, tra Austria e Belgio, dovevano dare quella corposa spinta in avanti a Charles Leclerc e Lewis Hamilton per, quantomeno, essere seconda forza del gruppo senza grossi patemi. Il salto di qualità è sì avvenuto ma, come si è visto, in piccolissima percentuale (la realtà è risultata ben inferiore a quello che si attendeva), con gli avversari che non sono stati da meno. Su tutti la Red Bull. La vettura di Milton Keynes che, fino a qualche settimana fa, sembrava dispersa in mare aperto (dal punto di vista tecnico) a Monza ha piazzato un colpaccio davvero pesante. Pole position e vittoria trionfale. A Monza. In casa della Ferrari.

La RB21 sembra, dunque, avere superato il momento più complicato della propria annata ed i 20 secondi rifilati da Super Max al duo papaya sono, da un lato impressionanti, dall’altro un monito per tutti. I passi in avanti si possono fare, anche nel corso della stagione. Occorre solo essere visionari e avere la voglia di rischiare. Ovviamente le McLaren sono, e restano, nettamente avanti rispetto a tutti gli avversari, sia ben chiaro, ma c’è la sensazione che, da qui a fine campionato, Max Verstappen potrebbe ancora essere protagonista in alcune tappe selezionate.

Tutto quello che, invece, non sembra realistico né realizzabile in casa Ferrari. Monza, come detto, che doveva essere la grande occasione, si è rivelata una tappa interlocutoria. Un anno fa Charles Leclerc centrò un successo clamoroso, grazie anche ad un brillante e coraggioso azzardo a livello di strategia. Nel weekend appena concluso, invece, la scuderia emiliana non ha dato segnali di sé. Lineare o poco più in qualifica, anonima per essere generosi in gara. Lontana dalle McLaren come sempre e, soprattutto, con un distacco notevole da Max Verstappen.

Le speranze di una seconda parte di stagione da protagonista per le Rosse, al momento, sono in forte dubbio. Charles Leclerc ce la sta mettendo tutta, anima e corpo, in ogni appuntamento, ma il suo body language parla chiaro, ovvero è il primo a sapere che per sognare una vittoria bisognerà attendere (incrociando le dita per l’ennesima volta) la rivoluzione tecnica del 2026. Lewis Hamilton, invece, procede in linea di galleggiamento, con pochi guizzi, consapevole che il successo nella Sprint Race di Shanghai potrebbe davvero essere la sua unica gioia di questo tribolatissimo 2025. Il riassunto di Monza è questo: Super Max rimane Super e ce lo ha voluto ricordare, la McLaren fa e disfa a piacimento, mentre la Ferrari è pronta a chiudere un’altra stagione da spettatrice. La 18a consecutiva. Per amor di precisione…

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored