Notizie

Mondiali rugby: Canada e Tonga staccano i pass per Australia 2027

Il colpo più clamoroso della Pacific Nations Cup porta la firma del Canada. Partita con il pronostico che la voleva ultima nel girone e costretta a passare per lo spareggio contro il Cile, la nazionale nordamericana ha ribaltato le attese e ha staccato il biglietto diretto per la Rugby World Cup. Fondamentale la vittoria all’esordio contro gli Stati Uniti: un successo per 34-20 che ha dato slancio ai Canucks e che, nonostante la netta sconfitta contro il Giappone, è bastato a garantire il secondo posto nel girone e la qualificazione mondiale. Un risultato che conferma la crescita di una squadra che, alla vigilia, era considerata la cenerentola del torneo.

Accanto al Canada, l’altra qualificata a sorpresa è Tonga. La nazionale del Pacifico era sì accreditata di buone possibilità, ma le previsioni la davano più facilmente costretta alla finalina per il quinto posto. Invece, grazie al successo per 30-16 sulle Samoa, gli ‘Ikale Tahi hanno chiuso il girone A alle spalle delle Fiji e conquistato così l’accesso diretto al Mondiale. Decisivo, in questo caso, anche il risultato dell’ultima giornata, con le Fiji che hanno battuto i samoani condannandoli all’ultimo posto.

Il regolamento della Pacific Nations Cup prevedeva infatti tre pass mondiali diretti, oltre a Fiji e Giappone già qualificate di diritto. L’ultima di ogni girone, invece, deve affrontare la finalina per il quinto posto: lo spareggio decisivo tra Stati Uniti e Samoa. La vincente strapperà il biglietto per la Rugby World Cup, mentre la sconfitta sarà costretta a un ulteriore passaggio: lo spareggio intercontinentale con il Cile. Una sfida che mette in palio l’ultimo posto utile per il torneo iridato.

Alla fine della fase a gironi, dunque, il quadro è chiaro: Fiji e Giappone dominano i rispettivi raggruppamenti a punteggio pieno, mentre Canada e Tonga ottengono una qualificazione di prestigio e, nel caso dei nordamericani, dal sapore storico. Stati Uniti e Samoa, invece, si giocheranno tutto nello scontro diretto, con la pressione di chi sa che una sconfitta significherebbe complicarsi il cammino verso la rassegna mondiale. Nel frattempo, per quanto riguarda il torneo, le semifinali per il titolo saranno Fiji-Canada e Giappone-Tonga, ma l’attenzione di tutti rimane sulla sorprendente impresa canadese e sul drammatico spareggio in arrivo.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored