Quando tornerà in campo l’Italia di volley femminile? Una lunga attesa verso il 2026: i prossimi impegni
L’Italia ha chiuso la stagione perfetta, conquistando prima la Nations League e poi i Mondiali. La nostra Nazionale di volley femminile è stata encomiabile, difendendo il titolo nella prestigiosa competizione internazionale itinerante e poi salendo sul tetto del Pianeta per la seconda volta nella storia, a 23 anni di distanza dall’apoteosi in Germania. Le ragazze del CT Julio Velasco hanno firmato un micidiale uno-due, che segue la medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Parigi 2024 e il sigillo nella passata edizione della Nations League.
Le azzurre hanno aperto una striscia di 36 successi consecutivi e non perdono un incontro ufficiale dal 1° giugno 2024, quando cedettero al Brasile nella fase preliminare della Nations League. Ora la Nazionale andrà un po’ in letargo e tra un paio di settimane si aprirà la stagione riservata ai club, con le Campionesse del Mondo che torneranno a indossare le maglie delle rispettive società. Quando tornerà in campo l’Italia? Quando rivedremo all’opera la nostra Nazionale di volley femminile?
Bisognerà aspettare l’estate del 2026. Tra fine maggio e inizio giugno incomincerà la fase preliminare della Nations League, che proporrà poi la Final Eight a luglio. Non ci sono ancora le date esatte e non si conoscono ancora i vari calendari e le avversarie contro cui si dovranno cimentare le nostre portacolori, per maggiori dettagli occorrerà aspettare l’autunno inoltrato. Chiaramente prima dei match ufficiali saranno previste alcune amichevoli, ancora tutte da pianificare e programmare.
L’evento più importante della prossima annata agonistica sarà rappresentato dagli Europei, che si disputeranno tra Ankara (Turchia, la fase finale), Brno (Cechia), Göteborg (Svezia) e Baku (Azerbaijan). La finestra è tra il 15 agosto e il 15 settembre, ma anche in questo caso non sono state ancora annunciate le date ufficiali. Ricordiamo che la vincitrice si qualificherà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.