Qualificazioni Mondiali 2026, la classifica del girone dell’Italia. Azzurri terzi prima della sfida contro Israele
La Nazionale italiana di calcio ha conquistato la sua seconda vittoria nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 di calcio. A Bergamo, la compagine allenata da Gennaro Gattuso si è imposta nel proprio terzo incontro del Gruppo I 5-0 contro l’Estonia, dando uno scossone importante alla propria classifica.
Gli azzurri sono ora a 6 punti con quest’affermazione e attualmente sono terzi in graduatoria, avendo però una partita in meno rispetto alla Norvegia, che comanda a punteggio pieno (12 punti), e a Israele. La sfida di oggi, proprio contro gli israeliani, in campo neutro (Debrecen, in Ungheria) per la situazione socio-politica, sarà fondamentale nel discorso qualificazione.
Secondo il regolamento, le prime di ogni raggruppamento si qualificano direttamente alla fase finale della rassegna iridata, mentre gli altri 4 posti si decideranno attraverso gli spareggi. La Nazionale, con questo riscontro, ha guadagnato in termini di differenza reti (7-3) rispetto a prima, ma chiaramente il 13-2 dei norvegesi è un dato notevole nella conservazione del primato.
Gli uomini di Gattuso, per pensare di passare per primi, devono vincere tutte le partite, ivi compreso lo scontro diretto con gli scandinavi, dovendo però poi prestare attenzione anche al rapporto gol fatti e subìti. A questo proposito, va ricordato lo 0-3 contro i norvegesi.
CLASSIFICA GIRONE I
1. Norvegia 12 punti (4 partite giocate, 4 vittorie e 0 sconfitte, 13 gol fatti e 2 subìti)
2. Israele 9 punti (4 partite giocate, 3 vittorie e 1 sconfitta, 11 gol fatti e 6 subìti)
3. Italia 6 punti (3 partite giocate, 2 vittorie e 1 sconfitta, 7 gol fatti e 3 subìti)
4. Estonia 3 punti (5 partite giocate, 1 vittoria e 4 sconfitte, 5 gol fatti e 13 subìti)
5. Moldavia 0 punti (4 partite giocate, 0 vittorie e 4 sconfitte, 2 gol fatti e 14 subìti)