Italia sempre più prima nel ranking FIVB di volley femminile: si vola dopo l’oro ai Mondiali
L’Italia ha vinto due edizioni della Nations League, la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e i Mondiali 2025 di volley femminile, ha infilando ben 35 vittorie consecutive in incontri ufficiali. L’ultima sconfitta risale al 1° giugno 2024, quando le azzurre persero al tie-break contro il Brasile a Macao in una sfida valida per la fase preliminare della Nations League. Una striscia semplicemente da record con una serie di apoteosi che hanno reso il gruppo guidato dal CT Julio Velasco una delle squadre più grandi dello storia dello sport tricolore.
La nostra Nazionale si è scatenata negli ultimi quindici mesi e svetta perentoriamente in testa al ranking FIVB: l’Italia è la numero 1 del mondo con 484,15 punti e ha ormai fatto il vuoto nei confronti del Brasile (428,00) e della Turchia (368,09), sono ancora più indietro la Polonia (359,85), il Giappone (346,26), la Cina (337,02) e gli USA (335,03). La situazione rimarrà cristallizzata nelle posizioni che contano fino al giugno 2026, quando inizierà la prossima Nations League.
Ricordiamo che il ranking viene redatto secondo un algoritmo complesso che prevede che una Nazionale possa perdere o guadagnare punti a seconda di una vittoria o di una sconfitta, del punteggio dell’incontro, della caratura dell’avversaria e dell’importanza dell’evento in cui ha luogo. Le amichevoli non vengono prese in considerate. Di seguito aggiornato il ranking FIVB di volley femminile aggiornato al 7 settembre.
RANKING FIVB VOLLEY FEMMINILE (top-10, al 7 settembre 2025)
1. Italia 484,15
2. Brasile 428,00
3. Turchia 368,09
4. Polonia 359,85
5. Giappone 346,26
6. Cina 337,02
7. USA 335,03
8. Paesi Bassi 270,58
9. Serbia 261,31
10. Germania 254,68