Notizie

Aryna Sabalenka: “La mia mentalità era completamente sbagliata, ho imparato la lezione”

Aryna Sabalenka, testa di serie numero uno, supera la statunitense Amanda Anisimova per 6-3 7-6 (3) in un’ora e trentaquattro minuti nella finale degli US Open 2025 e bissa così il titolo vinto lo scorso anno contro un’altra statunitense, Jessica Pegula. La numero uno del mondo interrompe un digiuno che, in termini di Major, durava dal successo ottenuto sul cemento newyorkese nel 2024.

Al termine della vittoriosa sfida contro la statunitense, Sabalenka ha tenuto una conferenza stampa per riflettere sul suo grande trionfo, una ricompensa per una stagione in cui ha continuato a migliorarsi. Aryna ha rivelato le lezioni apprese che l’hanno portata alla finale di New York.

Sulle lezioni apprese dalle sconfitte nelle finali Slam: “Ho imparato lezioni molto dure all’inizio della stagione. Ho perso un paio di finali del Grande Slam e vincere questa significa molto per difendere il mio titolo. Dopo l’Australian Open, ho pensato che la cosa giusta da fare fosse dimenticarmene e andare avanti, ma poi è successa la stessa cosa al Roland Garros. Dopo il Roland Garros, ho pensato che forse era il momento di riflettere su quelle finali e imparare qualcosa, perché non volevo che accadesse ancora e ancora. Ero a Mykonos, leggevo il mio libro, mi godevo il panorama e mi chiedevo: ‘Perché ho lasciato che le mie emozioni prendessero il sopravvento in quelle due finali?’ Pensavo che se fossi arrivata in finale, avrei vinto, e non mi aspettavo che i giocatori scendessero in campo e combattessero. Pensavo che tutto si sarebbe risolto per me, il che era completamente sbagliato”.

Sul cambio di mentalità: “In vista di questa finale, ho deciso di controllare le mie emozioni. Non avrei permesso loro di dominarmi, indipendentemente da cosa sarebbe successo durante la partita. Che fossi stato battuto o che avessi giocato un tennis incredibile. La mia mentalità era semplicemente quella di scendere in campo e lottare per ogni punto, indipendentemente dalla situazione. Dovevo solo concentrarmi su me stesso e su cosa dovevo fare per vincere la partita. Ho imparato la lezione e spero che non accada di nuovo se gioco un’altra finale, così avrò più controllo“.

Sul rapporto con suo padre: “Quando è morto, mi sono sentita molto depressa. È stato un periodo difficile per me e la mia famiglia, ma in quel momento ho deciso di usarlo come motivazione per scrivere il nostro cognome nella storia. So che lui… Voglio credere di sentire la sua protezione dall’alto, e so che è diventato il mio potere. Significa molto. La salute mentale è molto importante. Lavoro con una psicologa da quattro o cinque anni. All’inizio mi ha aiutato molto, soprattutto a capire che tutto è possibile se ci si impegna e si dedica il proprio tempo e la propria vita ai propri sogni. Mi ha aiutato molto. Poi ho capito che dipendevo troppo da lei. Ho pensato: ‘Beh, deve sistemarmi, deve darmi una risposta’. Non mi sono assunta la responsabilità delle mie azioni. Ho commesso gli stessi errori più e più volte e mi sono arrabbiata perché non mi ha aiutato”.

Sulla decisione giusta:  “A un certo punto, ho deciso che dovevo assumermi la responsabilità e capire da sola, riflettendo, analizzando e comprendendomi meglio. Penso che abbia funzionato davvero bene; è stata la decisione giusta. Forse un giorno sentirò il bisogno di parlare con qualcuno, di condividere le mie esperienze, di aver bisogno di aiuto. In questo momento, sono davvero orgogliosa di me stessa per essermi assunta la responsabilità delle mie azioni, e mi ha aiutato molto a capirmi, a capire perché reagisco a qualcosa di specifico. Mi ha semplicemente aiutato a capirmi meglio. È stato un grande cambiamento, ed è per questo che ora, sotto pressione, riesco a gestire le mie emozioni molto meglio perché capisco meglio chi sono“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored