Moto3, Piqueras beffa Rueda e vince il GP di Catalogna tenendo aperto il Mondiale. 6° Pini
Angel Piqueras vuole continuare a sognare l’impresa impossibile di giocarsi fino in fondo il titolo e vince in volata il Gran Premio di Catalogna 2025, quindicesimo round stagionale del Mondiale Moto3. Si tratta del quinto successo in carriera nella categoria (il quarto dell’anno) per lo spagnolo del team MT Helmets, che si è imposto al Montmelò effettuando il sorpasso decisivo all’inizio dell’ultimo giro e difendendosi poi alla grande fino al traguardo.
Piqueras ha avuto la meglio nel duello con il connazionale leader del campionato Josè Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo), ritrovatosi addirittura quarto dopo aver scremato il gruppo con un ottimo passo nel tentativo di scappare via in solitaria e bravo a limitare i danni nella tornata conclusiva con due sorpassi che lo hanno promosso in seconda posizione all’arrivo perdendo solamente 5 punti dal suo primo inseguitore nel Mondiale.
Podio completato in terza posizione dal giapponese Taiyo Furusato (Honda Team Asia), superato all’ultima curva da Rueda dopo aver cercato l’attacco su Piqueras per vincere la sua prima gara in Moto3. Buona gara nel gruppo di testa per il rookie italiano Guido Pini, alla fine 6°, ma va a punti anche Luca Lunetta in 12ma piazza. Fuori dalla top15 Riccardo Rossi, Dennis Foggia, Nicola Carraro e Stefano Nepa.
Al termine del GP di Catalogna, Rueda resta in vetta alla classifica generale con un vantaggio di 64 punti su Piqueras, 102 su Quiles, 107 su Muñoz, 121 su Carpe, 138 su Kelso, 167 su Furusato e 169 su Almansa.
CLASSIFICA GP CATALOGNA MOTO3 2025
1 25 36 Angel PIQUERAS SPA FRINSA – MT Helmets – MSI KTM 32’40.243 153.9
2 20 99 Jose Antonio RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 32’40.324 153.9 0.081
3 16 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 32’40.399 153.9 0.156
4 13 22 David ALMANSA SPA Leopard Racing HONDA 32’40.472 153.9 0.229
5 11 31 Adrian FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA 32’40.785 153.9 0.542
6 10 94 Guido PINI ITA LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM 32’40.830 153.9 0.587
7 9 66 Joel KELSO AUS LEVELUP-MTA KTM 32’41.016 153.8 0.773
8 8 64 David MUÑOZ SPA LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM 32’41.459 153.8 1.216
9 7 6 Ryusei YAMANAKA JPN FRINSA – MT Helmets – MSI KTM 32’41.483 153.8 1.240
10 6 73 Valentin PERRONE ARG Red Bull KTM Tech3 KTM 32’41.532 153.8 1.289
11 5 58 Luca LUNETTA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 32’45.216 153.5 4.973
12 4 28 Maximo QUILES SPA CFMOTO Gaviota Aspar Team KTM 32’45.248 153.5 5.005
13 3 83 Alvaro CARPE SPA Red Bull KTM Ajo KTM 32’45.310 153.5 5.067
14 2 19 Scott OGDEN GBR CIP Green Power KTM 32’48.440 153.3 8.197
15 1 89 Marcos URIARTE SPA LEVELUP-MTA KTM 32’57.367 152.6 17.124
16 54 Riccardo ROSSI ITA Rivacold Snipers Team HONDA 32’58.378 152.5 18.135
17 95 Marco MORELLI ARG GRYD – Mlav Racing HONDA 32’58.410 152.5 18.167
18 21 Ruche MOODLEY RSA DENSSI Racing – BOE KTM 32’59.322 152.4 19.079
19 71 Dennis FOGGIA ITA CFMOTO Gaviota Aspar Team KTM 32’59.748 152.4 19.505
20 10 Nicola CARRARO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 33’00.573 152.5 20.330
21 55 Noah DETTWILER SWI CIP Green Power KTM 33’04.629 152.0 24.386
22 8 Eddie O’SHEA GBR GRYD – Mlav Racing HONDA 33’07.488 151.8 27.245
23 82 Stefano NEPA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 33’12.198 151.4 31.955
24 93 Arbi ADITAMA INA Honda Team Asia HONDA 33’38.624 149.4 58.381
Non classificati
12 Jacob ROULSTONE AUS Red Bull KTM Tech3 KTM 16’24.605 153.2 9 laps
14 Cormac BUCHANAN NZE DENSSI Racing – BOE KTM 16’30.319 152.3 9 laps