Vuelta a España 2025, Tom Pidcock: “Giornata dura. Il vento ha reso le cose difficili”
Marc Soler s’impone nella quattordicesima tappa della Vuelta a España 2025, Avilés-La Farrapona di 135,9 chilometri. Il corridore iberico crea il vuoto sull’ultima ascesa di giornata e s’invola verso il successo dopo aver fatto parte della fuga che anima la giornata. Per Soler si tratta del quarto successo in quattro edizioni della Vuelta.
Lo spagnolo della compagine emiratina, formazione che ha fin qui recitato la parte del leone con ben sette successi di tappa, arriva al traguardo da solo precedendo Jonas Vingegaard e Joao Almeida, staccati di trentanove secondi. Giulio Pellizzari della Red Bull – BORA – hansgrohe, sesto a 53’’, è il primo degli italiani.
Il fuoriclasse danese della Team Visma | Lease a Bike guida la classifica generale con 48’’ su Joao Almeida della UAE Team Emirates-XRG e 2’38’’ sul britannico Thomas Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team. Il corridore britannico resiste ad una giornata nella quale le formazioni rivali provano a rendere la corsa estremamente selettiva e solamente nel finale si stacca perdendo, tra distacco e abbuono, venti secondi.
A fine giornata il capitano della Q36.5 Pro Cycling Team si sofferma sull’andamento della tappa: “ Sì, è stata una giornata piuttosto dura. UAE Team Emirates-XRG e Red Bull Bora volevano che fosse una giornata dura e che fosse un lungo sforzo in questa salita finale, e in un certo senso lo è stato. Per fortuna all’inizio era un saliscendi, quindi non è stato poi così male. Questo vento ha in un certo senso reso le cose difficili. Ho perso un po’ più di tempo, ma penso di stare migliorando sempre di più in questi sforzi più lunghi, queste sono sicuramente le situazioni in cui faccio più fatica. Credo di poter migliorare ancora tanto e quest’anno sono cresciuto enormemente, ma ovviamente c’è ancora molto lavoro da fare. Domani forse ci prenderemo un giorno di riposo, ma non sarà facile”.