Notizie

LIVE Italia-Turchia, Mondiali volley femminile 2025 in DIRETTA: Vargas lo spauracchio nell’ultimo atto

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live di Italia-Turchia, finale dei Mondiali di volley femminile 2025 che si giocherà a Bangkok (Thailandia) domenica 7 settembre alle 14.30 (ora italiana). Le azzurre vanno a caccia di un titolo che manca dal 2002 e sono reduci da due podi ai Mondiali: argento nel 2018 e bronzo nel 2022. Come noto, la rassegna iridata, a partire da questa edizione, non sarà più quadriennale, bensì biennale e si svolgerà negli anni dispari.

La compagine tricolore è approdata all’atto conclusivo dopo i 3-0 rifilati a Germania e Polonia, oltre naturalmente al 3-2 mozzafiato nella semifinale contro il Brasile. Non mancano le incognite per il ct Julio Velasco: da verificare le condizioni fisiche di Sarah Fahr ed Alessia Orro, uscite entrambe acciaccate dalla sfida contro le verdeoro. Trattandosi di una finale, è chiaro che stringeranno i denti e saranno della partita, ma a quale percentuale del proprio potenziale?

Dopo Gabi, l’Italia dovrà fronteggiare un nuovo spauracchio. Si tratta della cubana, naturalizzata turca, Melissa Vargas, uno dei migliori tre opposti al mondo insieme a Paola Egonu ed alla svedese Isabelle Haak. La caraibica possiede una potenza devastante, difficile da arginare: per questo sarà importante il servizio delle azzurre, obbligate a mettere in difficoltà la ricezione anatolica per evitare palleggi agevoli da attaccare per la classe 1999. Da tenere d’occhio anche Ebrar Karakurt, nata opposto, ma convertitasi nel ruolo di schiacciatrice dopo la naturalizzazione di Vargas. Entrambe le giocatrici, ad ogni modo, sono delle provocatrici nate: le ragazze di Velasco non dovranno cascarci. In squadra è presente anche un’altra naturalizzata, ovvero la centrale Sinead Jack, che arriva da Trinidad&Tobago. Attenzione alla fenomenale centrale Zehra Gunes, capace di far male a muro con i suoi 198 centimetri e difficile da contenere sul primo tempo. In generale la Turchia è una squadra dotato di un attacco folgorante, in battuta può fare malissimo con Vargas, mentre fa più fatica in seconda linea tra ricezione, difesa e ricostruzione.

L’ultimo precedente tra Italia e Turchia si rivelò combattutissimo: nel round robin di Nations League, lo scorso 12 luglio, la selezione tricolore si impose solo al tie-break per 3-2. C’è poi il ricordo delle Olimpiadi di Parigi 2024: l’Italia vinse 3-0 sia nella fase a gironi sia in semifinale. Si tratta del primo incrocio tra Italia e Turchia in una finale di una competizione internazionale. Grande curiosità anche per il confronto tra i tecnici Julio Velasco e Daniele Santarelli, quest’ultimo marito di Monica De Gennaro. Comunque vada, per la compagine anatolica si tratta già del miglior Mondiale di sempre, dato che non era mai andata oltre i quarti di finale prima di questa edizione.

La finale tra Italia e Turchia dei Mondiali di volley femminile 2025 inizierà alle 14.30. Non perdetevi neppure un aggiornamento con la nostra Diretta Live testuale. Ci attende una nuova sfida palpitante e ricca di colpi di scena. Buon divertimento, vi aspettiamo!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored