MotoGP, Marc Marquez sfrutta la caduta di Alex e vince la Sprint al Montmelò. 3° Di Giannantonio
Marc Marquez approfitta del regalo di suo fratello e vince a sorpresa la Sprint del Gran Premio di Catalogna 2025, valevole come quindicesimo round stagionale del Mondiale MotoGP. L’otto volte campione iridato del team ufficiale Ducati, solo terzo in qualifica, non era il più forte oggi al Montmelò ma ha comunque ottenuto il successo nella gara breve grazie alla caduta di Alex a quattro giri dalla fine.
Il 32enne di Cervera vince così la quattordicesima Sprint dell’anno (su 15 disputate) e si avvicina ulteriormente alla certezza aritmetica del nono titolo mondiale, che potrebbe arrivare già il prossimo weekend a Misano. Grande delusione per Alex Marquez (team Gresini), scivolato in curva 10 quando aveva costruito un vantaggio di quasi 1″5 su Marc e si stava involando verso la vittoria dopo aver ottenuto in mattinata la pole con il record della pista.
Il ritiro del padrone di casa iberico ha fatto guadagnare una posizione importante anche al francese Fabio Quartararo (Yamaha) e al romano Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), rispettivamente secondo e terzo al traguardo davanti al terzetto KTM composto nell’ordine da Pedro Acosta, Enea Bastianini e Brad Binder, che hanno regalato spettacolo con una lunga serie di sorpassi e controsorpassi.
Buon 8° posto per Luca Marini con la Honda, mentre Francesco Bagnaia non è riuscito a rimontare oltre la 14ma posizione (partiva 21°) con la sua Ducati Factory nonostante varie cadute che hanno coinvolto tra gli altri anche gli azzurri Franco Morbidelli (dopo un contatto con Jorge Martin) e Marco Bezzecchi (dolorante dopo essere stato colpito dalla Ducati di Fermin Aldeguer). Grazie al primo posto odierno nella Sprint e alla caduta di suo fratello, Marc Marquez allunga in classifica generale a +187 su Alex, +239 su Bagnaia, +270 su Bezzecchi e +297 su Acosta.
CLASSIFICA SPRINT GP CATALOGNA MOTOGP 2025
1 12 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 19’58.946 167.7
2 9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 20’00.245 167.6 1.299
3 7 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 20’02.599 167.2 3.653
4 6 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 20’04.814 166.9 5.868
5 5 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 20’04.859 166.9 5.913
6 4 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 20’04.889 166.9 5.943
7 3 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 20’05.963 166.8 7.017
8 2 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 20’06.292 166.7 7.346
9 1 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 20’07.434 166.6 8.488
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 20’07.524 166.6 8.578
11 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 20’08.734 166.4 9.788
12 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 20’09.111 166.3 10.165
13 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 20’10.539 166.1 11.593
14 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 20’13.409 165.7 14.463
15 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 20’14.882 165.5 15.936
16 41 Aleix ESPARGARO SPA Honda HRC Test Team HONDA 20’15.855 165.4 16.909
17 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 20’15.986 165.4 17.040
18 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 20’21.385 164.7 22.439
Non classificati
73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 13’15.619 168.5 4 laps
72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 11’42.848 166.9 5 laps
54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 11’43.175 166.8 5 laps
1 Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA 10’06.617 165.8 6 laps
21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 10’06.818 165.7 6 laps
32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 10’10.447 164.7 6 laps