Notizie

The Rugby Championship: All Blacks cinici, battuto il Sudafrica

È tornata dopo la settimana di pausa la The Rugby Championship e la seconda sfida di giornata ha visto di fronte Nuova Zelanda e Sudafrica all’Eden Park di Auckland. Dopo la vittoria dell’Australia sull’Argentina va in scena uno spareggio per restare in vetta con i Wallabies tra le due favorite della vigilia del torneo, in uno stadio dove gli All Blacks non perdono da 50 partite e gli Springboks non vincono dal 1937.

E servono meno di 120” agli All Blacks per andare in meta. Palla persa dal Sudafrica, touche in attacco per i padroni di casa, calcio di Barrett che taglia tutto il campo, Narawa riceve un difficile ovale, evita un placcaggio, un secondo, e va a schiacciare il 7-0 iniziale. Insiste la Nuova Zelanda, al 7’ conquista una punizione ma Jordie Barrett non trova i pali. Piove ad Auckland e l’acqua non aiuta i giocatori, con tanti errori alla mano. Al 17’, però, Barrett si inventa un 50/22 col piede sinistro e dalla rimessa seguente palla che arriva a un Will Jordan lanciato e va fino in fondo per il 14-0.

Serve una reazione del Sudafrica, che si spinge nella metà campo dei padroni di casa, conquista una punizione e Pollard dalla piazzola segna il 14-3. Al 25’ altro fallo neozelandese e di nuovo Pollard sulla piazzola, ma questa volta sbaglia di poco. Tanti piccoli errori per gli All Blacks, che ora faticano a costruire e a guadagnare terreno. Così al 37’ chance dalla touche nei 22 offensivi per gli Springboks, ma errore di Williams e nulla di fatto. Un 50/22 di Pollard a fine tempo darebbe un’ultima chance, ma ennesimo errore in rimessa ed ennesima occasione buttata dal Sudafrica.

Chance per gli ospiti a inizio ripresa, ma Nche viene tenuto alto e nulla di fatto ancora una volta. Prova ad alzare i giri la Nuova Zelanda, che non sta giocando bene oggi, ma al 51’ ottiene una punizione e va sulla piazzola McKenzie per il 17-3. Tanto possesso e tanto territorio per il Sudafrica, ma non trovano punti gli ospiti, troppo sterili in questa difficile partita e si entra nell’ultimo quarto con due mete di vantaggio per gli All Blacks.

Al 62’, però, finalmente arrivano punti per gli Springboks. Mischia dei tuttineri arata via e dal prosieguo dell’azione la palla arriva a Marx che sfonda e meta del 17-10 e match riaperto. Subito dopo, però, altro errore banale degli ospiti e chance per la Nuova Zelanda con una touche sui 5 metri. Nuovo fallo e cartellino giallo per Kwagga Smith. E dopo un lunghissimo assedio con gli uomini di mischia gli All Blacks allargano l’ovale per Tupaea che va a schiacciare per il 24-10 che chiude virtualmente i giochi. Ma non ci stanno gli Springboks e al 74′ è Reinach a sfondare per la meta del 24-17. Ci crede, ora, il Sudafrica che spinge sull’acceleratore, ma la difesa degli All Blacks a 60″ dalla sirena spegne i sogni di pareggio e finisce così.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored