GP Industria&Artigianato 2025, Del Toro è il favorito. Hirschi cerca il bis, tanti italiani possibili protagonisti
Grande attesa domenica per la quarantasettesima edizione del GP Industria&Artigianato, conosciuto anche come GP di Larciano. La classica sul territorio toscano (partenza e arrivo a Larciano) offre sicuramente un percorso decisamente avvincente ed anche un parterre di corridori davvero importante e che risalta ancora di più una corsa di quasi 200 chilometri e con una serie di salite fino al traguardo che non fanno altro che aumentare lo spettacolo.
Dopo la partenza da Larciano comincia il primo percorso, che sarà un 13,9 chilometri da percorrere per quattro volte. Non ci sono salite e grandi difficoltà e dopo un quarto ritorno sul traguardo di Lanciano comincia nuovamente un altro percorso. Si inizia da Vinci e misura poco meno di trenta chilometri. Nei due giri da compiere ecco che ci sarà anche la salita di Fornello, che sarà il primo vero test per i corridori.
Il gruppo passerà una sesta volta sul traguardo finale e da lì comincerà il circuito di San Baronto, che misura 27,5 km. Si entra nel vivo della corsa perché il gruppo dovrà affrontare per tre volte lo stesso percorso con le salite del Fornello e di San Baronto. L’ultimo scollinamento sarà ai -6 dal traguardo e qui si capirà chi avrà ancora gambe ed energia per arrivare fino a Larciano.
Si diceva di una startlist di grandissimo livello ed infatti non mancano i grandi nomi. La UAE Team Emirates punta ad essere nuovamente la squadra protagonista, vista la presenza di Isaac Del Toro, che è probabilmente il grande favorito per la vittoria. Chi punta al bis è lo svizzero Marc Hirschi (Tudor), ma non mancano anche le presenze azzurre, con l’Astana che presenta un quartetto importante con Christian Scaroni, Alberto Bettiol, Simone Velasco e Diego Ulissi, ultimo vincitore italiano della corsa nel 2022 e terzo nella passata stagione.