Hockey pista: la Francia dei fratelli Di Benedetto batte largamente l’Italia
Il cammino dell’Italia agli Europei 2025 di hockey pista si ferma in semifinale. Gli azzurri di Alessandro Bertolucci infatti sono stati sconfitti 9-5 dalla Francia dei formidabili fratelli Di Benedetto, in una partita per certi versi anche pirotecnica sulla pista del Pavilhão Rota dos Móveis di Paredes.
LA CRONACA
La partita inizia con la Francia arrembante: i fratelli Di Benedetto assaltano a più riprese la porta di Zampoli nei primi 10 minuti, ma l’estremo difensore si dimostra attento respingendo tutte le conclusioni transalpine. L’Italia prova a risalire la corrente, ma i transalpini si dimostrano costantemente più reattivi.
Arriva un terribile uno-due di marca francese: Carlo Di Benedetto si scatena. Prima intercetta una pallina di Verona lanciandosi in contropiede per scagliare una conclusione imprendibile per Zampoli (con il Video Review System che conferma la validità della rete), poi approfitta del lavoro di Rouzé facendosi trovare al momento giusto nel posto giusto per griffare il punto dello 0-2, quando il cronometro segna poco più di 7 minuti all’intervallo.
L’Italia incassa il colpo faticando a reagire, mentre i rivali azzurri prendono sempre più confidenza. Carlo Di Benedetto è letteralmente incontenibile: altra chance per lui e altra rete con un tracciante che buca Zampoli. La squadra di Bertolucci va alle corde pesantemente. Si va all’intervallo di questa semifinale degli Europei: Italia-Francia 0-3, con la situazione dei falli di squadra ancor più pericolante visti i 9 falli commessi da Verona e soci contro i “soli” 7 dei Di Benedetto e compagni.
La ripresa inizia in maniera pirotecnica. Roberto Di Benedetto sbaglia un rigore, sul ribaltamento di fronte Verona sblocca l’Italia: si va sull’1-3. Sembra che gli azzurri si possano riprendere, ma da quel momento in poi la Francia cala un parziale di 0-4 che proietta i Bleus (oggi in maglia bianca, ndr) addirittura sull’1-7, per effetto delle segnature di Carlo Di Bendetto, Roberto Di Benedetto, Herman e Bruno di Benedetto.
A poco più di 17 minuti dalla fine sembra davvero tutto finito. Il tempo scorre, si entra negli ultimo 10 minuti. A quel punto sale in cattedra il capitano dell’Italia: Giulio Cocco è l’ultimo a mollare. Rete del 2-7, colpo del 3-7, stoccata del 4-7 e pazzesca giocata per il 5-7 a meno di 3 minuti dalla fine.
Gli uomini di Bertolucci vanno clamorosamente a soli due gol di distanza dai rivali, ma sul restart la Francia si sveglia dal torpore con Herman che richiude i conti mettendo a referto il 5-8, che diventa 5-9 quando sul tiro diretto, coincidente al 15esimo fallo di squadra dell’Italia, Carlo Di Benedetto non trema infilando il quinto gol personale.
Si chiude così la Francia si impone andando in finale agli Europei 2024, l’Italia si giocherà invece il bronzo contro la perdente del derby iberico in programma a breve tra Spagna e Francia.