Notizie

Vladimir Aceti: “La staffetta mista può fare un grande Mondiale. Le donne ci hanno surclassato nelle prestazioni”

I Mondiali di atletica a Tokyo si avvicinano sempre di più e l’ultimo ospite di OA Focus, il programma sul canale YouTube di OA Sport, sarà proprio protagonista nella rassegna iridata in Giappone. Alice Liverani ed Enrico Spada hanno, infatti, intervistato Vladimir Aceti, storico rappresentante ormai delle staffette 4×400. Proprio con la 4×400 mista parteciperà ai Mondiali con ambizioni anche importanti.

Il quattrocentista azzurro analizza una stagione interminabile e anche un po’ atipica per l’atletica: “Una stagione veramente molto lunga, pensando anche che io la prima gara l’ho fatta ad aprile ed era un 500. Arrivare fino a settembre non è stato facile. Quest’anno sono stati messi più dilatati gli impegni con una distanza tra loro di uno o due mesi. Parlo del Mondiale di staffetta ad inizio maggio, poi la Coppa Europa a giugno e i Campionati Italiani ad agosto. Non c’è davvero mai stato un attimo di riposo. C’è qualcuno poi che decide di saltare qualche gara e di risparmiarsi in qualche meeting, ma non è il mio caso, visto che devo sempre battagliare per guadagnarmi il mio posto in staffetta”. 

Vladimir ricorda anche la sua infanzia tra Russia ed Italia: “Io fino a cinque anni, quando sono arrivato in Italia, non sapevo che esistesse lo sport, visto che stavo sempre in istituto. Appena sono arrivato qui è come se avessi cominciato completamente la mia vita e cominciato da zero”. 

Sulle sue qualità di ottimo staffettista: “In tanti, compreso me stesso, dicono che sono più forte in staffetta. Quando ho l’uomo davanti non lo lascio mai scappare, corro molto più leggero. Poi ovviamente negli ultimi 100 la fatica comincia a farsi sentire e per esempio sia a Tokyo sia a Parigi ho fatto un secondo in meno rispetto al mio personale”. 

L’Italia è diventata una nazione di riferimento nel panorama europeo e anche mondiale: “Da Doha si è incominciato a vedere qualcosa di diverso. Per esempio le due 4×400 non erano mai andate così bene. Io ricordo che avevo fatto la mia prima Coppa Europa nel 2017 e la nostra staffetta riuscì a salvarci dalla retrocessione. La vera svolta è stata nel 2021, quando siamo arrivati secondi in Coppa Europa in Polonia con un miglioramento di tutta la nazionale e l’entrata anche di tanti giovani, che hanno sicuramente portato tanto al gruppo azzurro”. 

Sugli obiettivi per Tokyo, dove correrà solo la staffetta mista: “Purtroppo con la staffetta maschile abbiamo avuto una battuta d’arresto, ma è un gruppo che può assolutamente tornare ed è forte. Le donne in questa stagione ci hanno surclassato come tempi e prestazioni. Con la staffetta mista speriamo di arrivare in super forma a Tokyo dove possiamo fare un risultato eccezionale e magari anche battere nuovamente il record italiano che è stato appena fatto e non sarà per niente semplice. Servirà una super prestazione e sicuramente arriverà”. 

Un’analisi anche sulla gara individuale dei 400 metri: “In questo momento secondo me non c’è un solo uomo a rappresentare i 400. Io vedo che ci sono tanti atleti che si potranno giocare il Mondiale. Non vedo il super top come era stato in passato come con Van Niekerk, che quando era in forma vinceva con un distacco davvero elevatissimo”. 

In chiusura si torna sulla splendida vittoria della Coppa Europa da parte dell’Italia: “Quest’anno in Coppa Europa non eravamo favoriti. Abbiamo lottato e abbiamo avute alcune prestazioni incredibili. Siamo una nazione forte e siamo riusciti a vincere, anche nelle situazioni dove c’erano veramente tantissime difficoltà”. 

INTERVISTA VLADIMIR ACETI 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored