Notizie

Djokovic è ancora in semifinale! Il serbo piega Fritz e sfiderà Alcaraz agli US Open

Diventano cinquantatré le semifinali Slam della carriera per Novak Djokovic. L’eterno campione serbo è il terzo giocatore più anziano a raggiungere il penultimo atto agli US Open e a 38 anni riesce ancora una volta a spingersi oltre ogni limite, battendo in quattro set l’idolo di casa Taylor Fritz con il punteggio di 6-3 7-5 3-6 6-4 dopo tre ore e ventiquattro minuti di gioco.

Sarà dunque Djokovic l’avversario di Carlos Alcaraz nella prima semifinale a New York, visto che lo spagnolo in precedenza aveva superato abbastanza agevolmente il ceco Jiri Lehecka (6-4 6-2 6-4). Si tratta della nona sfida tra il serbo ed il numero due del mondo, con Nole che ha vinto le ultime due partite giocate, compresa quella dei quarti di finale degli Australian Open di quest’anno.

Tornando al match con Fritz, pesano sicuramente le undici palle break salvate sulle tredici concesse all’americano, che può davvero recriminare per le tante occasioni sprecate. Djokovic ha concluso con 10 ace (12 per l’avversario), ma addirittura 8 doppi falli, mentre sono stati cinque (tre pesantissimi) per lo statunitense. Fritz ha concluso anche con più vincenti (46 contro 33) ed anche più errori non forzati (42 contro 40).

Partenza lanciata nel match per Djokovic, che si procura tre palle break nel secondo game e alla fine riesce a sfruttare la terza, sfruttando l’ennesimo errore in uscita dal servizio di Fritz. L’americano, però, ha subito la palla del controbreak immediato, ma il serbo si salva e scappa sul 3-0. Nell’ottavo gioco Fritz cancella un set point, ma è nel game successivo che succede di tutto. L’americano ha addirittura cinque palle break, ma Djokovic le annulla tutte da campione. Sensazionale lo scambio vinto sul 30-40, ma anche sulla terza trova una fantastica smorzata, mentre sulla quinta è decisiva una gran seconda al centro. Alla fine Nole tiene un estenuante turno di servizio e chiude sul 6-3.

In avvio di secondo set Fritz prova subito a partire forte e si procura due palle break nel quarto gioco, ma ancora una volta Djokovic annulla tutto, complice anche un clamoroso dritto incrociato sulla seconda chance per lo statunitense. Fritz ci prova ancora nel sesto game, ma nuovamente il serbo annulla l’ennesima palla break. L’americano risente di tutte le occasioni perse e perde malamente il servizio nel settimo game, con Djokovic che scappa e si trova a servire per il set sul 5-4. Non è ancora finita, perchè Fritz si porta sullo 0-40 e questa volta riesce a strappare il servizio all’avversario. Fritz, però, combina un disastro nell’undicesimo game con due doppi falli e Djokovic torna avanti di un break e poi chiude il set sul 7-5, schernendo anche il pubblico sugli spalti.

La rivalità tra Djokovic ed il pubblico si accende ancora di più nel quarto gioco del terzo set, quando il serbo cede il servizio all’avversario, ma va poi anche a lamentarsi dall’arbitro per il rumore dei tifosi tra la prima e la seconda di servizio. Questa volta Fritz non trema e non concede occasioni a Djokovic, andando così a prendersi il terzo set sul 6-3.

L’inerzia della partita sembra essere leggermente cambiata, con Fritz che sembra molto di più nel match e con un Djokovic che potrebbe cominciare ad accusare un po’ di fatica. Mai, però, scommettere contro l’immenso campione serbo. Nel decimo game, infatti, Djokovic si porta sul 15-40 e ha due match point, che vengono annullati comunque brillantemente da Fritz dopo due scambi durissimi. Il serbo se ne procura un terzo e questa volta il braccio di Fritz trema ancora una volta, come spesso gli è capitato in carriera nei momenti decisivi, con l’americano che commette addirittura doppio fallo. Djokovic ringrazia, chiude 6-4 e vola in semifinale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored