Notizie

US Open, tabellone sempre più sbilanciato verso Alcaraz rispetto a Sinner

Carlos Alcaraz ha staccato ieri il biglietto per gli ottavi di finale degli US Open ed oggi toccherà a Jannik Sinner provare a raggiungere il grande rivale. Per il terzo Slam consecutivo tutto fa presagire che ci sarà l’attesissimo scontro in finale tra i primi due giocatori del mondo, in una sfida che metterebbe in palio non solo il titolo a New York,  ma anche la posizione numero uno del ranking.

Il cammino verso la finale, però, è ancora lungo per entrambi, ma la sensazione è che per lo spagnolo sarà un po’ più facile raggiungere l’ultimo atto dello Slam americano rispetto all’altoatesino. Tutti i possibili avversari di Alcaraz, infatti, si sono un po’ eliminati da soli e Carlos sembra avere davvero la strada spianata almeno fino alla semifinale.

Negli ottavi ci sarà la sfida con il francese Arthur Rinderknech, che ha sfruttato al meglio i buchi lasciati nel tabellone prima da Daniil Medvedev e poi da Alejandro Davidovich Fokina, proprio battuto dal transalpino in una clamorosa battaglia al quinto set. La qualificazione ai quarti per Alcaraz sembra essere scontata e anche qui non sembrano esserci all’orizzonte problemi per lo spagnolo, visto che ieri l’ipotetico principale avversario Ben Shelton è stato costretto al ritiro. 

L’americano ha alzato bandiera bianca alla fine del quarto set del match contro Adrian Mannarino, che andrà a sfidare agli ottavi il ceco Jiri Lehecka, testa di serie numero venti. In ogni caso per Alcaraz sarebbe un quarto di finale abbastanza agevole e dunque lo spagnolo può già guarda alla semifinale, dove dovrebbe ritrovarsi uno tra Novak Djokovic e Taylor Fritz, che sarebbero i primi veri avversari credibili dal primo turno.

Diverso il discorso per Jannik Sinner, che resta ovviamente il grandissimo favorito per l’approdo in finale nella parte alta. L’altoatesino, però, potrebbe faticare un po’ di più, almeno leggendo i nomi dei possibili avversari. Oggi la sfida di terzo turno contro Denis Shapovalov e poi successivamente un ottavo di finale contro il vincente del match tra l’americano Tommy Paul ed il kazako Alexander Bublik.

Scenario molto interessante è quello che potrebbe proiettarsi ai quarti di finale, magari con un derby azzurro contro Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli, che si affrontano proprio oggi nel match di terzo turno. Raggiungendo la semifinale a quel punto il numero uno del mondo potrebbe ritrovarsi di fronte molto probabilmente Alexander Zverev, anche se il tedesco deve comunque stare attento già oggi con Felix Auger-Aliassime, poi con le eventuali sfide tra ottavi e quarti con Andrey Rublev ed Alex de Minaur.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored